La "casa dei miracoli" sfuggita alla lava del Cumbre Vieja diventa virale, ecco la sua storia
La foto che ha fatto il giro del web
Una casetta rimasta isolata, ma intatta, in mezzo a una delle distruttive colate di lava del Vulcano Cumbre Vieja: è una delle immagini più condivise della catastrofe naturale in corso a La Palma, nelle isole Canarie e sui social media è stata subito soprannominata la "casa dei miracoli". L'autore dello scatto, pubblicato alcuni giorni fa, è Alfonso Escalero, un fotografo arrivato a La Palma con la sua casa di produzione 'iLoveTheWorld' per lavorare a un documentario prima che iniziasse l'eruzione, secondo quanto raccontato da lui stesso ai media iberici.
Il quotidiano El Mundo ha ricostruito la storia della casa: i proprietari sono due pensionati di nazionalità danese, che non si recano sull'isola da quando è iniziata la pandemia. I due, spiega il quotidiano spagnolo, sono stati avvisati del fatto che la loro casa si era salvata da Ada Monnikendam, una donna olandese che vive sull'isola da decenni e racconta di averla costruita insieme a suo marito. Ora la coppia si sente sollevata dalla notizia, secondo la donna e il fotografo. "I proprietari ringraziano molto per la foto", ha detto Monnikendam in collegamento con la televisione pubblica spagnola. "Questo è un lavoro per fotografi di guerra, noi non siamo preparati a una tragedia di queste dimensioni", ha affermato, al suo fianco, Alfonso Escalero, che ha assistito a varie scene di case inghiottite dalla lava.
Intanto, l'eruzione del Cumbre Vieja continua e la lava, che sta ancora avanzando, ha inghiottito case, scuole e alcune piantagioni di banane. Un'eruzione che ha già raso al suolo 350 edifici e che continua a tenere in uno stato di preoccupazione e angoscia molti abitanti dell'isola, dove circa 6.000 persone sono state evacuate.