La classifica di Forbes: da Putin a Draghi ecco i potenti del mondo
E' Putin la persona più potente del mondo seguito dal neo eletto presidente Usa Trump. Unico italiano Draghi all'undicesimo posto.
Il presidente russo, Vladimir Putin, è stato scelto da Forbes, per il quarto anno consecutivo, come persona più potente del mondo, davanti al presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, e alla cancelliera tedesca, Angela Merkel. secondo Forbes "dal suo Paese, fino in Siria, passando per le elezioni americane, Putin continua a ottenere quello che vuole".
A parte Merkel, ci sono solo altre due donne tra le prime 20 persone più potenti: Janet Yellen, che guida la Fed, la Banca centrale statunitense, al sesto posto, e Theresa May, la prima ministra del Regno Unito, che occupa la tredicesima posizione ed è uno degli 11 volti nuovi in classifica.
Ai piedi del podio, ci sono il presidente cinese, Xi Jinping, quarto, e papa Francesco, quinto. Al settimo posto c'è il fondatore di Microsoft, Bill Gates, al decimo Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, e all'undicesimo l'unico italiano, Mario Draghi, che guida la Banca centrale europea; al quattordicesimo posto Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon.
Al ventiquattresimo posto c'è Rex Tillerson, amministratore delegato di ExxonMobil, appena scelto da Trump come prossimo segretario di Stato; al 48esimo posto c'è il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama; in tutto, Forbes ha selezionato 74 persone, ovvero una ogni cento milioni (al mondo ci sono quasi 7,4 miliardi di persone).
A parte Merkel, ci sono solo altre due donne tra le prime 20 persone più potenti: Janet Yellen, che guida la Fed, la Banca centrale statunitense, al sesto posto, e Theresa May, la prima ministra del Regno Unito, che occupa la tredicesima posizione ed è uno degli 11 volti nuovi in classifica.
Ai piedi del podio, ci sono il presidente cinese, Xi Jinping, quarto, e papa Francesco, quinto. Al settimo posto c'è il fondatore di Microsoft, Bill Gates, al decimo Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, e all'undicesimo l'unico italiano, Mario Draghi, che guida la Banca centrale europea; al quattordicesimo posto Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon.
Al ventiquattresimo posto c'è Rex Tillerson, amministratore delegato di ExxonMobil, appena scelto da Trump come prossimo segretario di Stato; al 48esimo posto c'è il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama; in tutto, Forbes ha selezionato 74 persone, ovvero una ogni cento milioni (al mondo ci sono quasi 7,4 miliardi di persone).