La conversione all'Islam e l'amicizia con Malcolm X. L'incredibile vita di Muhammad Ali
Tre volte campione del mondo, oro alle Olimpiadi di Roma del 1960, Muhammad Ali, all'anagrafe Cassius Marcellus Clay Jr. (Louisville, 17 gennaio 1942), è uno degli ex pugili più famosi del mondo, tra i più apprezzati sportivi di tutti i tempi. La sua storia nel 2001 ha affascinato pure il regista Michael Mann che ha scelto Will Smith per interpretare il lottatore. E in effetti la vita di Ali è perfetta per un film. Al di là dei record sportivi - ha detenuto il titolo mondiale dei pesi massimi dal 1964 al 1967, dal 1974 al 1978 e per un'ultima breve parentesi ancora nel 1978 - è noto anche per la sua conversione all'Islam, per avere rifiutato di combattere nella Guerra del Vietnam, per la sua amicizia con Malcolm X. Affetto dalla sindrome di Parkinson, da anni dedica il suo tempo ad attività benefiche.