La "cultura" sconfigge la "nostalgia", la parola dell'anno secondo Merriam-Webster
Merriam-Webster, la storica casa editrice americana che dal 1800 pubblica dizionari, ha eletto la parola del 2014: "cultura". La scelta è stata determinata dal picco nelle ricerche del sostantivo sul sito web.
La seconda classificata in una selezione di 10 nominations che vedeva anche "insidioso", "eredità" e "femminismo" è stata "nostalgia".
Molto più prosaica la scelta dei concorrenti britannici dell'Oxford Dictionary che hanno eletto "Vape" come parola dell'anno, sia intesa come sostantivo, la sigaretta elettronica, sia come verbo, l'atto di inalare. Il Collins e il Chambers hanno scelto termini riferibili al mondo dei social network come "photobomb" e "overshare", cioè l'eccesso di condivisione di dati personali.