Al Forte di Bard, in Valle d'Aosta, è arrivata un po' di New York. Ospite d'eccezione, nell'ambito di un evento culturale, l'architetto spagnolo Santiago Calatrava che, davanti a un centinaio di persone, ha raccontato le sue creazioni, soffermandosi sulla fenice che sovrasta la stazione metropolitana di Ground Zero e il progetto per la chiesa greco-ortodossa di S.Nicholas, distrutta l'11 settembre 2001 nel crollo delle Torri Gemelle, ancora in fase di costruzione. Il tetto della stazione del World Trade Center - tra l'altro quasi ultimata ndr - è un trionfo dell'architettura. Il rapace, capace di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte, sembra tuffarsi in una delle due enormi vasche, colme d'acqua, denominate "Reflecting Absence", realizzate dall'israeliano Michael Arad e dall'americano Peter Walker proprio lì dove c'erano le Torri Gemelle.