La furia di Maria si abbatte sulle coste della Repubblica Dominicana
Maria, rinforzatasisi è abbattuta sulla Repubblica Dominicana spazzando l'isola con piogge torrenziali e forti venti. L'uragano ha lambito le coste orientali e settentrionali dopo aver colpito in pieno Porto Rico dove ha causato allagamenti e interruzione delle linee elettriche come mostrano le foto di questa galleria.
L'uragano Maria ha recuperato potenza distruttiva risalendo al livello di intensità 3 con venti che soffiano fino a 185 chilometri orari nel momento in cui ha raggiunto l'estrema punta orientale della Repubblica Dominicana a cominciare da Punta Cana con la caduta di alberi e dei pali della luce. La protezione civile ha avvertito del "grave pericolo" raccomandando agli abitanti di non uscire di casa. Si temono anche frane visto che l'arrivo di altre piogge inzupperà ulteriormente i terreni già saturi dopo le precipitazioni causate da Irma. Secondo i meteorologi Maria continuerà a guadagnare forza nelle prossime ore.
Maria ha già ucciso dieci persone nel suo devastante passaggio attraverso i Caraibi. Si tratta del secondo potente uragano, classificato di Livello 4 nella scala Saffir-Simpson con venti fino a 250 Km l'ora quando ha raggiunto nei giorni scorsi Porto Rico, nello stesso mese che ha già visto la furia di Irma. Il Centro Nazionale degli Uragani degli Stati Uniti (NHC) che monitora il percorso della tempesta ha annunciato che Maria si dirigerà verso le Turks and Caicos e il sud-est di Bahamas. A Dominica la maggior parte dei tetti e delle strutture sono state distrutte e solo nell'isola già sette sono le vittime accertate. Ma come accade in questi casi il bilancio è destinato a crescere con il passare delle ore e il proseguio delle ricerche.