Il governo indonesiano ha arruolato un particolare tipo di vespa per distruggere un parassita che minaccia le colture di tapioca, alimento base del paese.
Queste vespe sono piccolissime, non più grandi di una capocchia di spillo, e prive anche di pungiglione, ma pare siano implacabili col parassita: le femmine depongono le uova al suo interno e mentre le larve crescono lo divorano dall'interno.
2mila vespe sono state collocate in una gabbia all'interno di un terreno infetto per osservarne il comportamento e attendere che si siano moltiplicate fino a raggiungere le 300mila unità prima di essere liberate nelle altre zone colpite dal parassita.