La 'marea del secolo' a Mont Saint-Michel rende felici i pescatori
Migliaia di curiosi si sono assiepati sulle coste della Manica e dell'Atlantico francese per osservare da vicino la "marea del secolo", fenomeno spettacolare legato a un
complesso meccanismo di orologeria celeste, che in realtà si ripete ogni 18 anni.
Tutto esaurito dunque nella pittoresca Mont Saint-Michel, dove le onde alte oltre 14 metri hanno sommerso la passerella che collega l'isola, gioiello della Normandia e patrimonio dell'Unesco, facendola diventare "un'isola". Oltre a turisti e curiosi, sulla costa sono arrivati moltissimi pescatori pronti a beneficiare della bassa marea che porta in superficie telline, vongole, aragoste. Ci sono però dei limiti alla pesca, e non solo di quantità. Bisogna tenersi a distanza dagli allevamenti e il "bottino" è solo per il consumo personale, non può dunque essere venduto.