È iniziato alle 18.30 locali, le 19.30 italiane, a Londra lo sciopero di 24 ore dei lavoratori della metropolitana della capitale britannica, indetto in segno di protesta contro le attuali condizioni lavorative e i piani per l'introduzione di un servizio notturno su alcune linee a partire da settembre. Secondo le previsioni, il servizio non tornerà alla completa normalità prima di venerdì mattina.
La compagnia Transport for London (Tfl) ha annunciato che avrebbe attivato servizi straordinari di autobus per evitare il caos che si è creato nello sciopero organizzato fra l'8 e il 9 luglio scorsi. L'ultimo fermo della metropolitana di Londra, prima di quest'estate di proteste, risaliva al 2002.
Secondo il leader del sindacato dei trasporti Rmt, Mick Cash, "i londinesi devono essere coscienti del fatto che il piano per la metro notturna è affrettato e ha avuto difetti fin dall'origine". Il sindaco Boris Johnson però non cede e ha già invitato i sindacati ad accettare la già "incredibilmente generosa offerta" fatta loro.