La migliore insegnante del mondo? Andria, di origine greca in una scuola di frontiera a Londra
Ha vinto un milione di dollari per un progetto scolastico. Scelta per il suo lavoro con i ragazzi e i genitori di un quartiere difficile della capitale britannica, simbolo dei problemi di integrazione del Paese.
Si chiama Andria Zafirakou ha 39 anni e insegna arte e cucito alla Alperton Community School nel Brent di Londra, uno dei quartieri simbolo del 'meltin' pot' britannico. Uno dei più compositi etnicamente ma anche uno dei luoghi più difficili in cui vivere, con uno dei tassi di omicidi più alti del Paese.
Andria, nata a Londra da una famiglia di emigrati dalla Grecia ha battuto i circa 30.000 candidati al Global Teacher Prize provenienti da tutto il mondo. Il premio di 1 milione di dollari è assegnato a quell'insegnante che abbia dato un contributo significativo alla professione e Andria è stata scelta come simbolo di un lavoro di frontiera in una scuola media superiore in cui gli studenti provengono da alcune delle famiglie più povere della Gran Bretagna con genitori che in molti casi non parlano nemmeno inglese.
E' la prima insegnante britannica ad aggiudicarsi il premio che l'anno scorso era andato all'insegnante canadese Maggie MacDonnell per il suo lavoro con Studenti indigeni Inuit di un remoto e isolato villaggio artico e che in precedenza aveva visto premiati anche un insegnante palestinese e un americano.
Di Andria la giuria ha voluto premiare in particolare gli sforzi compiuti fuori dall'aula per stabilire un contatto vero con studenti e genitori. L'insegnante di origine greca va a scuola sull'autobus degli studenti o li aspetta ai cancelli insieme agli agenti di sicurezza per accoglierli con un buongiorno pronunciato nella loro lingua d'orginie: "E' una buona cosa salutarli nella loro lingua a volte. fa iniziare con un sorriso la giornata e attiva la connessione con il bambino" ha detto la Zafirakou intervistata dall'Associated Press. Andria ha sottolineato l'importanza di finanziare i programmi artistici nelle scuole perché le arti aiutano gli studenti a pensare creativamente, e insegna loro la resilienza e la perseveranza. Con il premio da un milione di dollari le piacerebbe realizzare un progetto che celebri la creatività.
"E' arrivata la famiglia greca!"
Così Andria, che non ha nascosto l'emozione, è salita sul palco per ricevere il premio ringraziando in primo luogo i genitori in platea e poi ha raccontato dei suoi studenti, desiderosi di imparare nonostante vivano in condizioni che rendono lo studio assai difficile. Per molti di loro l'inglese non è la prima lingua e a casa vivono in luoghi spesso sovraffollati dove non è facile trovare un posto tranquillo dove studiare. Molti ragazzi poi devono prendersi cura dei loro fratelli più piccoli dopo la scuola. Ciò che conta davvero però, ha detto concludendo il suo discorso dal palco, è che "qualunque problema vivano a casa, qualunque cosa manchi o sia causa di dolore nelle loro vite, la nostra scuola appartiene a loro."
Cos'è e chi c'è dietro il Global Teacher Prize
Il Global Teacher Prize è stato consegnato a Dubai domenica durante uno spettacolo in stile Hollywood con l'attore Trevor Noah del "Daily Show" a condurre lo spettacolo a cui, tra gli altri hanno partecipato star del cinema come Charlize Theron e l'attrice indiana Priyanka Chopra. Il Primo Ministro Theresa May si è congratulata con un messaggio video durante la cerimonia a cui hanno presenziato anche personaggi della politica internazionale come l'ex Presidente francese Nikolas Sarkozy e l'ex vice presidente Usa Al Gore: "Essere un grande maestro richiede resilienza, ingegno e un cuore generoso. Queste sono le qualità che condividi con i tuoi studenti ogni giorno. Quindi grazie per tutto ciò che hai fatto e continua a fare." Anche il sovrano di Dubai, Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, era presente alla consegna del premio che è sato istituito dalla Fondazione Varkey. Il suo fondatore, Sunny Varkey, è anche il proprietario della GEMS, un'azienda privata a scopo di lucro che lavora nella formazione e che ha più di 250 scuole in tutto il mondo.