La mossa anti-crisi di Venezia: ombrelloni in piazza San Marco come nei quadri del Canaletto
Resteranno fino al 31 ottobre per agevolare i caffè che stanno cercando di riprendersi dal lungo periodo di chiusura per il coronavirus
In piazza San Marco a Venezia sono stati montati i primi ombrelloni che copriranno gli spazi davanti ai locali, allargati per favorire la sistemazione in sicurezza dei tavolini in base alle norme di sicurezza sul coronavirus. Le prime coperture sono state allestite davanti al Caffè Florian. Poi le squadre di operai sono passate al Quadri, al Lavena e concluderanno ai caffè Aurora e Chioggia, davanti a Palazzo Ducale.
I manufatti sono tutti uguali, a pianta quadrata e dello stesso color bianco avorio delle "lunette" che coprono gli archi delle Procuratie. Il disegno, concordato con l'Associazione commercianti di Piazza San Marco, è ispirato ai teloni raffigurati nei quadri del Canaletto dedicati all'area marciana.
Gli ombrelloni resteranno fino al 31 ottobre, una concessione della Soprintendenza, che in passato aveva rifiutato simili proposte, per agevolare i caffè che stanno cercando di riprendersi dalla chiusura.
I manufatti sono tutti uguali, a pianta quadrata e dello stesso color bianco avorio delle "lunette" che coprono gli archi delle Procuratie. Il disegno, concordato con l'Associazione commercianti di Piazza San Marco, è ispirato ai teloni raffigurati nei quadri del Canaletto dedicati all'area marciana.
Gli ombrelloni resteranno fino al 31 ottobre, una concessione della Soprintendenza, che in passato aveva rifiutato simili proposte, per agevolare i caffè che stanno cercando di riprendersi dalla chiusura.