Si può bere troppo con il preciso intento di dimenticare la triste realtà; oppure, vivendo nell'indigenza e approfittando dell'offerta di uno spasimante generoso. Si può bere troppo per trovare la forza di tradire il proprio fidanzato; oppure, si può bere troppo a causa di un falso amico tentatore. In certi casi, la sbornia può essere terapeutica; in altri, allegra e liberatoria; in altri, invece, può produrre duelli sanguinosi e conseguenze tragiche. Dipende se a descriverla in musica siano Gustav Mahler, Jacques Offenbach o Giuseppe Verdi.