La Gnv Azzurra resta a Lampedusa, domani completerà l'imbarco. Tamponi per i 350 migranti a bordo
Con il miglioramento delle condizioni meteo la nave-quarantena tornerà ad attraccare al molo per completare l'imbarco degli altri ospiti dell'hotspot
La nave quarantena Gnv Azzurra è rimasta per tutta la notte - e così farà per l'intera giornata di oggi - davanti alla costa di Lampedusa. Soltanto domani, con il calare del vento, l'imbarcazione che ha già a bordo 350 migranti, tornerà ad attraccare al molo per completare l'imbarco, fino a capienza massima, di altri ospiti dell'hotspot.
Ieri sera, il Dipartimento Libertà civili del Ministero dell'Interno aveva dato il via libera al trasferimento della nave verso Trapani, ma poi, dopo nuovi contatti fra società e dipartimento, la nave è rimasta davanti Lampedusa.
I 350 migranti a bordo sono stati sottoposti tutti a tampone rinofaringeo anti-Covid. I test sono stati prelevati da una motovedetta della Guardia di finanza e poi sono stati trasferiti a Palermo con un elicottero per essere analizzati. I risultati sono attesi per oggi.
Intanto è stato pubblicato online il bando per il noleggio di un'altra nave da destinare all'assistenza e alla sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi. La nave sarà destinata - fa sapere il Viminale - alle coste meridionali della Calabria. "L'avviso, emanato dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti, a seguito della determina a contrarre firmata dal soggetto attuatore, il capo del Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno, - viene spiegato - è consultabile sul sito del Mit insieme alla documentazione tecnica. Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 10 di venerdì 7 agosto prossimo".
Ieri sera, il Dipartimento Libertà civili del Ministero dell'Interno aveva dato il via libera al trasferimento della nave verso Trapani, ma poi, dopo nuovi contatti fra società e dipartimento, la nave è rimasta davanti Lampedusa.
I 350 migranti a bordo sono stati sottoposti tutti a tampone rinofaringeo anti-Covid. I test sono stati prelevati da una motovedetta della Guardia di finanza e poi sono stati trasferiti a Palermo con un elicottero per essere analizzati. I risultati sono attesi per oggi.
Intanto è stato pubblicato online il bando per il noleggio di un'altra nave da destinare all'assistenza e alla sorveglianza sanitaria dei migranti soccorsi in mare o giunti sul territorio nazionale a seguito di sbarchi. La nave sarà destinata - fa sapere il Viminale - alle coste meridionali della Calabria. "L'avviso, emanato dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti, a seguito della determina a contrarre firmata dal soggetto attuatore, il capo del Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno, - viene spiegato - è consultabile sul sito del Mit insieme alla documentazione tecnica. Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro le ore 10 di venerdì 7 agosto prossimo".