La neve imbianca Bologna: primo "assaggio d'inverno"
Nevicata annunciata, ma arrivata con intensità superiore al previsto. Particolarmente pesante la neve caduta su tutta l'Emilia. E, fatto molto inusuale, durante la nevicata sono comparsi tuoni
La forte nevicata, annunciata ma arrivata con intensità superiore alle previsioni, ha provocato pesanti disagi alla circolazione a Bologna, a partire da metà mattina. A creare i problemi più seri è stato un grosso albero caduto verso le 13 sui viali di circonvallazione, tra le porte Saragozza e Sant'Isaia. Oltre a bloccare il traffico, la sommità della pianta finita su alcuni cavi elettrici, causando a quanto si apprende un breve black out nella zona. Ma moltissimi sono stati i rami caduti in varie zone dell'Emilia, a causa di una neve particolarmente pesante caduta su rami ancora ricchi di fogliame per il caldo che aveva preceduto la perturbazione. Un'altra caratteristica della bufera è stata la comparsa di tuoni durante la nevicata, fatto molto inusuale.
Durante l'intervento dei vigili del fuoco per rimuovere l'albero dei viali si sono formate lunghe code di auto e mezzi pubblici. Ma sono stati decine gli interventi dei pompieri per alberi caduti e rami spezzati dalla neve, particolarmente bagnata e pesante, anche in altre zone della città e della provincia, in particolare in Appennino. Nel pomeriggio, la neve si è trasformata gradualmente in pioggia e la situazione andata migliorando.
Durante l'intervento dei vigili del fuoco per rimuovere l'albero dei viali si sono formate lunghe code di auto e mezzi pubblici. Ma sono stati decine gli interventi dei pompieri per alberi caduti e rami spezzati dalla neve, particolarmente bagnata e pesante, anche in altre zone della città e della provincia, in particolare in Appennino. Nel pomeriggio, la neve si è trasformata gradualmente in pioggia e la situazione andata migliorando.