La nuova Filarmonica cambia lo skyline di Amburgo
Dopo dieci anni viene inaugurata oggi la nuova Filarmonica di Amburgo
Oggi apre, dopo anni di attesa, la nuova "Filarmonica dell'Elba", tempio spettacolare della musica di Amburgo. Due sale da concerto, una grande da 2100 posti, e una più piccola da 550, un hotel da 244 camere, 44 appartamenti e una enorme "plaza" fanno parte di questo straordinario edificio, posto proprio sul fiume. Alle spalle ben dieci anni di lavori - la posa della prima pietra risale al 2 aprile 2007 - e molte polemiche per i clamorosi ritardi: avrebbe dovuto esser pronta già nel 2010. Anche i costi, nel tempo, sono lievitati rispetto alle attese: ci sono voluti 789 milioni di euro, 77 più del previsto. Il progetto si deve agli architetti svizzeri di Herzog & de Meuron. Oggi il concerto di inaugurazione: Thomas Hengelbrock dirigerà la NDR Elbphilharmonie Orchester. Sabato 14 toccherà a Riccardo Muti che dirigerà la Chicago Symphony Orchestra, la prima straniera ospitata alla Elbphilharmonie.