La piena dell'Adige, l'Isarco esonda a Chiusa e Egna. Immagini dei danni del maltempo in Alto Adige
Allerta maltempo in Alto Adige.
L'autostrada del Brennero tra San Michele e Bolzano, dopo che il livello del l'Adige è sceso sotto la soglia
d'allarme. Resta invece per il momento interrotta la linea ferroviaria nel tratto Bolzano-Fortezza, a causa
dell'esondazione del fiume Isarco.
Nel pomeriggio di domenica a Chiusa si è verificata un'esondazione del fiume Isarco. La Protezione civile ha invitato la popolazione a lasciare le strade e le piazze pubbliche, e a portarsi nei piani superiori degli edifici. L'esondazione ha causato l'allagamento di alcune cantine e garage.
L'ondata di piena ha raggiunto nel tardo pomeriggio l'abitato di Egna. Oltre 320 persone sono state evacuate. In parte hanno trovato ospitalitaàpresso i parenti, ed in parte nella palestra della scuola media in lingua tedesca in via Bolzano che era stata loro messa a disposizione.
Sotto osservazione la resistenza degli argini tra Bronzolo ed Egna. Anche in Bassa atesina la situazione è tenuta costantemente monitorata. Tra sabato e domenica circa 3.000 vigili del fuoco hanno effettuato oltre 400 interventi.
In servizio per tutta la domenica anche i tecnici dei bacini montani, del servizio forestale e del servizio strade.
Il Centro-nord resta nella morsa del maltempo: per oggi è allerta arancione in Veneto, Alto Adige e Lazio; gialla in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria.