La più grande migrazione umana? Milioni di cinesi che tornano a casa per il Capodanno Lunare
Spostamenti di proporzione biblica per il 'Chunyun'.
Il flusso di viaggiatori ha continuato a crescere anche domenica con milioni di cinesi in viaggio verso casa per celebrare il nuovo anno lunare che quest'anno cade il 5 febbraio. La crescita economica che rallenta può riflettersi nel relativo minimo incrementeo rispetto alle cifre dell'anno scorso - lo 0,6 per cento - ma i numeri restano impressionanti.
In treno
Secondo le autorità ferroviarie, oltre 10 milioni di viaggi sono stati effettuati nella sola giornata di ieri, un aumento assoluto di 1,17 milioni, 3,1 su base annua in percentuale. Anche per oggi sono previsti 10,6 milioni di spostamenti, con un aumento del 15 per cento rispetto all'anno scorso.
In aereo
Un totale di 17.023 voli sono stati effettuati domenica, di cui 14.112 operati da compagnie aeree nazionali con un tasso di puntualità dell'89,25 per cento.
La corsa al turismo per la Festa di primavera ('Chunjie'), che in cinese si chiama 'Chunyun' (letteralmente 'trasporto di primavera') è iniziata il 21 gennaio scorso e durerà fino al 1 marzo.
La corsa dei cinesi che partono, in gran parte per riunirsi alle famiglie d'origine, e che dura ogni anno 40 rappresenta la più grande migrazione umana al mondo. Iniziata circa 15 giorni prima della celebrazione del Nuovo Anno Lunare cinese, è la festa tradizionale più importante del Paese. Si stima che alla fine il bilancio sarà di proporzioni bibliche con 3 miliardi di viaggi.