La prima grande mostra sul Colosseo: l'icona dei romani
Tutta la storia del monumento e le sue rappresentazioni nelle varie epoche, fino alla contemporaneità
Il Colosseo si racconta per la prima volta in una grande mostra. Dall'8 marzo 2017 al 7 gennaio 2018, nell'ambulacro del secondo ordine milioni di visitatori dell'anfiteatro Flavio potranno conoscere tutta la storia del monumento e le sue rappresentazioni nelle varie epoche, fino alla contemporaneità. La rassegna "Colosseo. Un'icona" va oltre la narrazione del tempo dei Cesari, per ripercorrere la lunga e intensa vita del sito nei secoli. Dalla vivace e poco nota attività commerciale, residenziale e religiosa che lo caratterizzò nel Medioevo, al fascino che esercitò su grandi architetti e pittori del Rinascimento. Dal suo trasformarsi in mitico luogo di martirio, poi, dal Cinquecento, in teatro del rito della via Crucis, al suo imporsi dal Settecento come meta privilegiata del Gran Tour di poeti, scrittori e vedutisti. La mostra è curata da Rossella Rea, Serena Romano e Riccardo Santangeli Valenzani. Progetto di allestimento di Francesco Cellini e Maria Margarita Segarra Lagunes.