Madonna compie 60 anni e la Regina è sempre lei
Il 16 agosto Madonna soffia 60 candeline. E' stata la Regina incontrastata degli ultimi trent'anni anticipando non solo le tendenze musicali, ma con i suoi look anche la moda, diventando icona e fonte d'ispirazione per intere generazioni. Festeggerà a Marrakech con la famiglia e gli amici più cari
"Le persone non sanno ancora quanto io sia brava, ma lo scopriranno presto. Nel giro di qualche anno tutti lo sapranno. Ho progettato di diventare una delle star più grandi di questo secolo".
Si presenta così Madonna agli albori della sua carriera. Sono gli anni '80 e Louise Veronica Ciccone di Bay City, Michigan, padre italiano di Pacentro (Aq) arriva nella Grande Mela con una valigia carica di sogni. Ballerina e cantante fa centro fin dal primo singolo "Everybody". Il primo album, intitolato semplicemente Madonna ottiene cinque dischi di platino anche grazie alla rotazione dei video dei singoli sulla neonata MTV, che permettono così di promuovere in tutto il mondo l'immagine punk/rock della cantante. Holiday, terzo singolo, è prima in classifica in molti paesi.
Non sbaglia un colpo e nel 1984 arriva L'album Like a virgin, trainato da una title track, che ancora oggi rimane una delle sue hit intramontabili. Testi sfacciati ("Il ragazzo giusto è solo quello che ha i soldi pronti in mano", canta in Material girl, fasciata in un abito fucsia alla Marylin Monroe), gadget che fanno subito moda, l'orecchino a forma di croce, l'ombelico scoperto. Ogni sua mise diventa inevitabilmente un must. Dalla gonna di tulle, elemento chiave del suo stile anni 80, ai jeans strappati al trench over-sized, alla maglietta "Italians do it better". E' la prima a sdoganare la lingerie come capo outerwear: prima con il reggiseno a vista poi con i bustier (e coppe a cono) disegnati da Jean Paul Gaultier. E' stata una delle prime pop-star a battersi per i diritti degli omosessuali, aiutandosi anche con la sua trasgressione.
Trasformista non solo nel look, sforna un album dopo l'altro dettando la linea in fatto di musica per più di trent'anni. Secondo il Guinness dei primati, infatti, è lei l'artista femminile che ha venduto di più: si parla di 350 milioni di copie in tutto il mondo. In attesa dell'arrivo del nuovo album, Madonna ne ha pubblicati 13, ognuno diverso dall'altro, per genere e concept, passando dal pop puro all'elettronica, fino alla disco music. In ordine cronologico, a Madonna e Like a Virgin (rispettivamente del 1983 e del 1984), sono seguiti True Blue (1986), Like a Prayer (1989), Erotica (1992), Bedtime Stories (1994), Ray of Light (1998), Music (2000), American Life (2003), Confessions on a Dance Floor (2005), Hard Candy (2008), MDNA (2012) e Rebel Heart (2015). Ha scritto libri e interpretato film tra cui: Cercasi Susan disperatamente, Who's That Girl, Dick Tracy al fianco di Warren Beatty, Ragazze vincenti, Body of Evidence, Evita che le vale il Golden Globe come miglior attrice.
Anche quando altre dive si affacciano sulla scena, Lady Gaga e Beyoncè, Rihanna per citarne alcune, Madonna non molla, e continua a fare musica, a ballare nei suoi concerti. Nel 2006, a 48 anni, manda in delirio 70 mila persone all'Olimpico di Roma: flessuosa come una ragazzina, sospesa su un toro meccanico, dominatrice sadomaso con frustino. Si autocrocifigge sulle note di Live To Tell, in Sorry lancia messaggi politici contro i potenti della Terra. E ricorda i milioni di bambini malati di Aids.
Gli amori e i figli
Negli anni '80 ha (si dice) un flirt con Prince, prima di sposare Sean Penn con cui vive un rapporto burrascoso. E' legata anche all'attore Warren Beatty e nel 1994 conosce Carlos Leon, che diventa suo personal trainer e padre della primogenita Lourdes Maria. Nel 2000 si sposa con il regista Guy Ritchie, da cui nello stesso anno ha un figlio di nome Rocco. Sei anni dopo la coppia, dopo una visita umanitaria in Africa, adotta un bambino: David Banda. Nel 2008 i due divorziano. Nel frattempo adotta altri tre bambini africani: Mercy James e le gemelline Stella ed Esther Mwale. Lo scorso anno ha aperto il primo ospedale pediatrico in Malawi che porta il nome della figlia Mercy James.
Intanto la ragazzina che voleva "diventare più famosa di Dio" compie 60 anni e annuncia il 14mo album. Diceva anche: "Un sacco di gente ha paura nel dire quello che vuole. Ecco perché non riesce ad ottenerlo". Lei ce l'ha fatta. Sta a vedere che aveva ragione.
Si presenta così Madonna agli albori della sua carriera. Sono gli anni '80 e Louise Veronica Ciccone di Bay City, Michigan, padre italiano di Pacentro (Aq) arriva nella Grande Mela con una valigia carica di sogni. Ballerina e cantante fa centro fin dal primo singolo "Everybody". Il primo album, intitolato semplicemente Madonna ottiene cinque dischi di platino anche grazie alla rotazione dei video dei singoli sulla neonata MTV, che permettono così di promuovere in tutto il mondo l'immagine punk/rock della cantante. Holiday, terzo singolo, è prima in classifica in molti paesi.
Non sbaglia un colpo e nel 1984 arriva L'album Like a virgin, trainato da una title track, che ancora oggi rimane una delle sue hit intramontabili. Testi sfacciati ("Il ragazzo giusto è solo quello che ha i soldi pronti in mano", canta in Material girl, fasciata in un abito fucsia alla Marylin Monroe), gadget che fanno subito moda, l'orecchino a forma di croce, l'ombelico scoperto. Ogni sua mise diventa inevitabilmente un must. Dalla gonna di tulle, elemento chiave del suo stile anni 80, ai jeans strappati al trench over-sized, alla maglietta "Italians do it better". E' la prima a sdoganare la lingerie come capo outerwear: prima con il reggiseno a vista poi con i bustier (e coppe a cono) disegnati da Jean Paul Gaultier. E' stata una delle prime pop-star a battersi per i diritti degli omosessuali, aiutandosi anche con la sua trasgressione.
Trasformista non solo nel look, sforna un album dopo l'altro dettando la linea in fatto di musica per più di trent'anni. Secondo il Guinness dei primati, infatti, è lei l'artista femminile che ha venduto di più: si parla di 350 milioni di copie in tutto il mondo. In attesa dell'arrivo del nuovo album, Madonna ne ha pubblicati 13, ognuno diverso dall'altro, per genere e concept, passando dal pop puro all'elettronica, fino alla disco music. In ordine cronologico, a Madonna e Like a Virgin (rispettivamente del 1983 e del 1984), sono seguiti True Blue (1986), Like a Prayer (1989), Erotica (1992), Bedtime Stories (1994), Ray of Light (1998), Music (2000), American Life (2003), Confessions on a Dance Floor (2005), Hard Candy (2008), MDNA (2012) e Rebel Heart (2015). Ha scritto libri e interpretato film tra cui: Cercasi Susan disperatamente, Who's That Girl, Dick Tracy al fianco di Warren Beatty, Ragazze vincenti, Body of Evidence, Evita che le vale il Golden Globe come miglior attrice.
Anche quando altre dive si affacciano sulla scena, Lady Gaga e Beyoncè, Rihanna per citarne alcune, Madonna non molla, e continua a fare musica, a ballare nei suoi concerti. Nel 2006, a 48 anni, manda in delirio 70 mila persone all'Olimpico di Roma: flessuosa come una ragazzina, sospesa su un toro meccanico, dominatrice sadomaso con frustino. Si autocrocifigge sulle note di Live To Tell, in Sorry lancia messaggi politici contro i potenti della Terra. E ricorda i milioni di bambini malati di Aids.
Gli amori e i figli
Negli anni '80 ha (si dice) un flirt con Prince, prima di sposare Sean Penn con cui vive un rapporto burrascoso. E' legata anche all'attore Warren Beatty e nel 1994 conosce Carlos Leon, che diventa suo personal trainer e padre della primogenita Lourdes Maria. Nel 2000 si sposa con il regista Guy Ritchie, da cui nello stesso anno ha un figlio di nome Rocco. Sei anni dopo la coppia, dopo una visita umanitaria in Africa, adotta un bambino: David Banda. Nel 2008 i due divorziano. Nel frattempo adotta altri tre bambini africani: Mercy James e le gemelline Stella ed Esther Mwale. Lo scorso anno ha aperto il primo ospedale pediatrico in Malawi che porta il nome della figlia Mercy James.
Intanto la ragazzina che voleva "diventare più famosa di Dio" compie 60 anni e annuncia il 14mo album. Diceva anche: "Un sacco di gente ha paura nel dire quello che vuole. Ecco perché non riesce ad ottenerlo". Lei ce l'ha fatta. Sta a vedere che aveva ragione.