La signora Clooney e la battaglia per ridare i fregi del Partenone alla Grecia
Dopo le nozze con George Clooney, Amal Alamuddin è già tornata al suo lavoro di consulente legale del governo greco per ottenere la restituzione dei fregi del Partenone da parte della Gran Bretagna che da quasi 200 anni li conserva nel British Museum di Londra. Resterà ad Atene sino al 16 ottobre. In agenda, la visita dell'Acropoli e del Partenone. Il fregio era originariamente composto da 115 pannelli. Di questi, 94 esistono ancora: 36 si trovano ad Atene, 56 al British Museum e uno al Louvre. Delle originarie 92 metope, 39 sono ad Atene e 15 a Londra. Diciassette statue dai frontoni, ed una Cariatide, o colonna dell'Eretteo, sono al British Museum.
Nel 1800 i fregi furono sottratti alla Grecia e portati in Gran Bretagna da un diplomatico britannico verso il quale si levarono gli strali di molti scrittori. Lord Bayron, osservando l’Acropoli, pronunciò la frase: “Quod non fecerunt Gothi, fecerunt Scoti”