La statua di Lady Diana. All'inaugurazione solo William e Harry
Ci saranno solo i figli e i parenti stretti di Lady D. Assenti la Regina e il principe Carlo
Sarà pace tra il principe William e suo fratello Harry? È questa la domanda che serpeggia a Londra in vista dell'inaugurazione della statua dedicata alla madre, Lady Diana, in occasione di quello che sarebbe stato il suo 60esimo compleanno, il primo luglio.
L'evento al Sunken Garden a Kensington Palace nella capitale britannica sarà il secondo incontro pubblico dei due fratelli da quando Harry e Meghan hanno abbandonato i doveri reali più di un anno fa. Secondo il Daily Telegraph che cita fonti ben informate il principe William e il principe Harry avranno un incontro privato dopo la cerimonia.
Potrebbe essere il momento giusto per avviare una riconciliazione dopo l'esplosiva intervista a Oprah Winfrey che ha scavato un solco fra Harry e il resto della famiglia, aggravando la tensioni provocate dalla decisione di abbandonare i doveri reali e trasferirsi oltre oceano.
Harry è arrivato venerdì scorso in Gran Bretagna e ha trascorso la quarantena nel cottage di Frogmore, la residenza che gli aveva concesso sua nonna, la regina Elisabetta, e ora è usata da sua cugina Eugenie col marito. La casa è stata divisa in due parti per mantenere Harry in isolamento. La moglie Meghan è rimasta nella magione californiana di Montecito assieme ai figlioletti Archie, due anni, e la piccola Lilibet Diana che non ha ancora compiuto un mese.
La cerimonia è stata ridimensionata, dato che il governo britannico ha prolungato le misure anti covid. Vi saranno solo i due principi, la famiglia stretta di Diana e lo scultore Ian Rank-Broadley. I due fratelli, riferiscono le fonti, hanno lavorato "settimane " per decidere dove verrà piazzata esattamente la statua. Nessun dettaglio sull'opera è stato rivelato, se non che mostrerà il carattere gioioso della principessa scomparsa.
Harry e William non si vedono dal funerale del nonno Filippo, il 17 aprile. In tanti si interrogano sulla possibilità di un percorso di riconciliazione, che potrebbe non essere facile. E le ipotesi degli osservatori di Buckingham Palace si susseguono.
"La gente non dovrebbe aspettarsi una rapida risoluzione del conflitto perché i due stanno litigando su convinzioni fondamentali", dice Robert Lacey, storico e autore del libro 'Battle of Brothers: William, Harry and the Inside Story of a Family in Tumult'. "William difende la monarchia, mentre Harry difende sua moglie", aggiunge. "È una questione di amore contro doveri, con William che difende i doveri e il concetto di monarchia come lui li vede", ha detto Lacey. "E poi dal punto di vista di Harry, l'amore, la lealtà verso sua moglie. Le è vicino. Queste sono differenze molto radicate, quindi sarebbe facile pensare che possa risolversi tutto con uno schiocco di dita".
"Giovedì non vedremo alcuna acrimonia o animosità tra i fratelli", dice lo storico Ed Owens, autore di 'The Family Firm: Monarchy, Mass Media and the British Public 1932". -1953', volume che esamina la strategia di pubbliche relazioni della famiglia reale. "Penso che la riconciliazione sia molto lontana, ma ciononostante sono esperti. Harry e William fanno questo lavoro da abbastanza tempo per sapere che devono mettere da parte questioni private per del lavoro", aggiunge.
Il momento critico potrebbe essere il prossimo anno, quando la regina celebrerà il suo giubileo di platino, i 70 anni sul trono. In circostanze normali per queste grandi occasioni, la regina vorrebbe tutta la famiglia riunita sul balcone di Buckingham Palace, dove i reali si sono tradizionalmente riuniti per salutare il pubblico.
Arrivare a una sorta di riavvicinamento tra i principi è fondamentale per la monarchia poiché la famiglia reale britannica cerca di attrarre le generazioni più giovani e un pubblico diversificato.
Quando Harry ha sposato Meghan poco più di tre anni fa, i due sembravano destinati a essere figure centrali nel futuro della casa reale. I Fab Four (fantastici quattro) - William e sua moglie, Kate, insieme a Harry e Meghan - erano visti come un quadro di giovinezza e vigore che avrebbe portato avanti la monarchia dopo i tumultuosi anni '90 e i primi anni 2000, quando il divorzio, la morte della principessa Diana e il secondo controverso matrimonio del principe Carlo con Camilla, duchessa di Cornovaglia, hanno messo in dubbio il futuro dell'istituzione monarchica.
Poi la Megxit. Con l'addio ai doveri reali di Harry e Meghan, i 'Fab Four' sono stati rimpiazzati da quella è stata definita 'Royal rift' (rottura reale).
L'evento al Sunken Garden a Kensington Palace nella capitale britannica sarà il secondo incontro pubblico dei due fratelli da quando Harry e Meghan hanno abbandonato i doveri reali più di un anno fa. Secondo il Daily Telegraph che cita fonti ben informate il principe William e il principe Harry avranno un incontro privato dopo la cerimonia.
Potrebbe essere il momento giusto per avviare una riconciliazione dopo l'esplosiva intervista a Oprah Winfrey che ha scavato un solco fra Harry e il resto della famiglia, aggravando la tensioni provocate dalla decisione di abbandonare i doveri reali e trasferirsi oltre oceano.
Harry è arrivato venerdì scorso in Gran Bretagna e ha trascorso la quarantena nel cottage di Frogmore, la residenza che gli aveva concesso sua nonna, la regina Elisabetta, e ora è usata da sua cugina Eugenie col marito. La casa è stata divisa in due parti per mantenere Harry in isolamento. La moglie Meghan è rimasta nella magione californiana di Montecito assieme ai figlioletti Archie, due anni, e la piccola Lilibet Diana che non ha ancora compiuto un mese.
La cerimonia è stata ridimensionata, dato che il governo britannico ha prolungato le misure anti covid. Vi saranno solo i due principi, la famiglia stretta di Diana e lo scultore Ian Rank-Broadley. I due fratelli, riferiscono le fonti, hanno lavorato "settimane " per decidere dove verrà piazzata esattamente la statua. Nessun dettaglio sull'opera è stato rivelato, se non che mostrerà il carattere gioioso della principessa scomparsa.
Harry e William non si vedono dal funerale del nonno Filippo, il 17 aprile. In tanti si interrogano sulla possibilità di un percorso di riconciliazione, che potrebbe non essere facile. E le ipotesi degli osservatori di Buckingham Palace si susseguono.
"La gente non dovrebbe aspettarsi una rapida risoluzione del conflitto perché i due stanno litigando su convinzioni fondamentali", dice Robert Lacey, storico e autore del libro 'Battle of Brothers: William, Harry and the Inside Story of a Family in Tumult'. "William difende la monarchia, mentre Harry difende sua moglie", aggiunge. "È una questione di amore contro doveri, con William che difende i doveri e il concetto di monarchia come lui li vede", ha detto Lacey. "E poi dal punto di vista di Harry, l'amore, la lealtà verso sua moglie. Le è vicino. Queste sono differenze molto radicate, quindi sarebbe facile pensare che possa risolversi tutto con uno schiocco di dita".
"Giovedì non vedremo alcuna acrimonia o animosità tra i fratelli", dice lo storico Ed Owens, autore di 'The Family Firm: Monarchy, Mass Media and the British Public 1932". -1953', volume che esamina la strategia di pubbliche relazioni della famiglia reale. "Penso che la riconciliazione sia molto lontana, ma ciononostante sono esperti. Harry e William fanno questo lavoro da abbastanza tempo per sapere che devono mettere da parte questioni private per del lavoro", aggiunge.
Il momento critico potrebbe essere il prossimo anno, quando la regina celebrerà il suo giubileo di platino, i 70 anni sul trono. In circostanze normali per queste grandi occasioni, la regina vorrebbe tutta la famiglia riunita sul balcone di Buckingham Palace, dove i reali si sono tradizionalmente riuniti per salutare il pubblico.
Arrivare a una sorta di riavvicinamento tra i principi è fondamentale per la monarchia poiché la famiglia reale britannica cerca di attrarre le generazioni più giovani e un pubblico diversificato.
Quando Harry ha sposato Meghan poco più di tre anni fa, i due sembravano destinati a essere figure centrali nel futuro della casa reale. I Fab Four (fantastici quattro) - William e sua moglie, Kate, insieme a Harry e Meghan - erano visti come un quadro di giovinezza e vigore che avrebbe portato avanti la monarchia dopo i tumultuosi anni '90 e i primi anni 2000, quando il divorzio, la morte della principessa Diana e il secondo controverso matrimonio del principe Carlo con Camilla, duchessa di Cornovaglia, hanno messo in dubbio il futuro dell'istituzione monarchica.
Poi la Megxit. Con l'addio ai doveri reali di Harry e Meghan, i 'Fab Four' sono stati rimpiazzati da quella è stata definita 'Royal rift' (rottura reale).