Roma, Metro C: la stazione-museo di San Giovanni apre ai visitatori
Sabato open day nella stazione dove sono esposti i reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi. L'operatività della fermata è però prevista solo in autunno
Sarà la prima stazione museo della rete metropolitana di Roma. Con un atrio caratterizzato dalla presenza di numerosi reperti antichi e aperto al pubblico anche se non si deve prendere il treno. La fermata di San Giovanni della linea C è finalmente pronta e sabato sarà aperta ai cittadini, prima dell'avvio del pre-esercizio. Diverrà però operativa solo in autunno, connettendo la linea C con la linea A.
Questa mattina la stazione è stata presentata ufficialmente durante una visita alla presenza del sindaco di Roma, Virginia Raggi.
La fermata si presenta come un corpo stazione di tre piani, profonda oltre 20 metri e con una superficie complessiva di 3.000 metri quadrati. Tra i vari reperti inseriti nelle teche della fermata, pezzi di tubature in coccio di un impianto di irrigazione di prima età imperiale, anfore, utensili antichi del I secolo dopo Cristo come un forcone, gioielli in oro, monete, lucerne, vasellame e pezzi di statue.
Questa mattina la stazione è stata presentata ufficialmente durante una visita alla presenza del sindaco di Roma, Virginia Raggi.
La fermata si presenta come un corpo stazione di tre piani, profonda oltre 20 metri e con una superficie complessiva di 3.000 metri quadrati. Tra i vari reperti inseriti nelle teche della fermata, pezzi di tubature in coccio di un impianto di irrigazione di prima età imperiale, anfore, utensili antichi del I secolo dopo Cristo come un forcone, gioielli in oro, monete, lucerne, vasellame e pezzi di statue.