La storia a lieto fine del gatto Kunkush
Questa è la storia di una famiglia irachena in fuga dagli orrori della guerra e dell'amato gatto Kunkush, smarrito sulla spiaggia di Lesbo dopo ore di navigazione su un barcone affollato. Ed è la storia di un ricongiungimento avvenuto 4 mesi dopo e a 4000 km di distanza, in Norvegia.
Dopo aver cercato per ore il micio bianco come il latte, la famiglia di profughi era ripartita, direzione Nord Europa. A molti volontari era però rimasta impressa la scena di quella gente che ancora con i vestiti bagnati addosso girava per la spiaggia chiamando l'animale. Così quando il gatto è riapparso, un'operatrice lo ha riconosciuto e lo ho portato da un veterinario, prendendosene cura e attivandosi per contattare i suoi proprietari. Il micio è stato ribattezzato Dias e per lui è stata creata una pagina Facebook e una raccolta fondi nella speranza di riportarlo a casa. Sono anche stati stampati dei volantini, sia in arabo che in inglese.
Intanto, di volontario in volontario, il gatto arriva in Germania, meta di molti migranti. Qui arriva la buona notizia. Qualcuno legge la storia di Dias sui social e riconosce il gatto Kunkush, mettendo in comunicazione la famiglia che adesso vive in Norvegia con il volontario che lo ospita. L'incontro, molto commovente, avviene prima su Skype. Poi finalmente il micio torna a casa, tra le braccia di chi ha perso tutto, ma non si rassegnava ad aver perso lui.
Kunkush has finally been reunited with his family after 4 long months. These aren't the best photos but they are the photos that matter. Thank you all again and keep posted here for a video in a day or so!
Pubblicato da Reunite Dias su Giovedì 18 febbraio 2016
Kunkush has finally been reunited with his family after 4 long months. These aren't the best photos but they are the photos that matter. Thank you all again and keep posted here for a video in a day or so!
Pubblicato da Reunite Dias su Giovedì 18 febbraio 2016