La storia del Millennium blue, il diamante da 30 milioni di dollari
Un diamante blu è stato venduto alla cifra di circa 31 milioni di dollari, un record per il mercato asiatico. Il "Millennium Jewel 4", questo il suo nome, battuto all’asta da Sotheby's a Hong Kong, è soprannominato "diamante del secolo" per la sua particolare storia. Con la sua forma ovale e per la purezza e l'intensità del suo colore, è da sempre una delle pietre di punta della collezione De Beers nonché uno dei dodici diamanti blu da più di 10 carati di tutto il mondo.
Fu presentato nel 2000 e esposto al Millennium Dome di Londra. La polizia, grazie a una soffiata, riuscì a sventare quello che poteva diventare il colpo del secolo: una banda di rapinatori aveva progettato il furto dei diamanti della mostra e una fuga lungo il Tamigi a bordo di un motoscafo. Il bottino avrebbe sfiorato la cifra di 350 milioni di sterline.
I diamanti blu sono tra le pietre preziose più rare del mondo. Lo scorso novembre, il Blue Moon, 12 carati, è stato venduto alla cifra record di 48 milioni di dollari diventando il più costoso della storia.
Adesso c'è grande attesa per il Fancy Deep Blue, incastonato in un anello che appartenne a Shirley Temple, la leggendaria "Riccioli d'oro". Il diamante blu di 9,54 carati è stimato 25-35 milioni di dollari e sarà battuto all'asta Sotheby's a New York il 19 aprile. Il gioiello fu acquistato dal padre dell'attrice in occasione del suo dodicesimo compleanno e della prima proiezione a Hollywood del film "The Blue Bird" (1940), conosciuto in italiano con il titolo "Alla ricerca della felicità", con la regia di Walter Lang (1940). Lo pagò 7.210 dollari, che al cambio di oggi corrispondono a circa 122.000 dollari. Shirley Temple ha indossato l'anello per tutta la sua vita.