La storia di Dionisio Cumbà: da ex studente di medicina in Veneto a ministro in Guinea Bissau
È l'unico chirurgo pediatrico dello Stato africano
Da studente di medicina arrivato in Veneto da un villaggio di Jugudul a Ministro della Sanità in Guinea Bissau. E' la storia di Dionisio Cumbà raccontata da Luca Zaia sulla sua pagina Facebook.
"Qualche anno fa Dionisio era solo un giovane studente di medicina arrivato in Veneto (tra Piove di Sacco, Arino e Dolo) dal villaggio di Jugudul per merito di un lungimirante missionario: oggi, a 49 anni, Cumbà ha realizzato un sogno, è Ministro della Sanità in Guinea Bissau e lavora nella clinica di Bor dove opera bambini con ogni genere di patologia".
"È lui l'unico chirurgo pediatrico dello Stato africano, e al Governo ha ribadito di volere del tempo per continuare adoperare - sottolinea il governatore del Veneto-. In Italia Dionisio si è sposato con Laura, infermiera all'ospedale di Padova, e ha fondato con un gruppo di amici di Dolo l'associazione Toka Toka Africa con cui sono stati costruiti pozzi per l'acqua potabile, una scuola e inviati per anni aiuti nel villaggio di Jugudul".
Nato in Guinea-Bissau e specializzatosi nel 2010 in Chirurgia Pediatrica all’Università di Padova, dal 2009 Cumbà è tornato a lavorare nel suo Paese di origine ricoprendo l’incarico di direttore del Servizio di Chirurgia dell’Ospedale Pediatrico Sao Josè di Bor.
"Qualche anno fa Dionisio era solo un giovane studente di medicina arrivato in Veneto (tra Piove di Sacco, Arino e Dolo) dal villaggio di Jugudul per merito di un lungimirante missionario: oggi, a 49 anni, Cumbà ha realizzato un sogno, è Ministro della Sanità in Guinea Bissau e lavora nella clinica di Bor dove opera bambini con ogni genere di patologia".
"È lui l'unico chirurgo pediatrico dello Stato africano, e al Governo ha ribadito di volere del tempo per continuare adoperare - sottolinea il governatore del Veneto-. In Italia Dionisio si è sposato con Laura, infermiera all'ospedale di Padova, e ha fondato con un gruppo di amici di Dolo l'associazione Toka Toka Africa con cui sono stati costruiti pozzi per l'acqua potabile, una scuola e inviati per anni aiuti nel villaggio di Jugudul".
Nato in Guinea-Bissau e specializzatosi nel 2010 in Chirurgia Pediatrica all’Università di Padova, dal 2009 Cumbà è tornato a lavorare nel suo Paese di origine ricoprendo l’incarico di direttore del Servizio di Chirurgia dell’Ospedale Pediatrico Sao Josè di Bor.