La strage dei pangolini
Pare che questo piccolo mammifero sia la specie animale più trafficata al mondo. Ecco perché.
Le autorità di Singapore hanno sequestrato 14 tonnellate di squame di pangolino, una quantità che può essere ottenuta da circa 21.000 di questi mammiferi a rischio di estinzione. Si tratta del secondo sequestro di questo tipo in meno di una settimana. Le squame, che erano in viaggio dalla Nigeria al Vietnam, sono state trovate in un container di spedizione distribuite in 474 sacchi. Il carico era stato dichiarato alla dogana come semi di cassia. Solo mercoledì scorso, gli agenti avevano scoperto un record di 14,2 tonnellate di squame di pangolino nascosto tra confezioni di manzo congelato. Anche la prima spedizione era in arrivo dalla Nigeria destinazione Vietnam. Si dice che il pangolino sia il mammifero più trafficato al mondo per le proprietà terapeutiche che la medicina tradizionale cinese attribuisce alle sue grandi squame di cheratina, una caratteristica unica di questo animale. Di qui la grande richiesta in molti Paesi del continente asiatico. Ma i pangolini non sono minacciati solo per via delle loro preziose squame, vengono cacciati anche per la loro carne e decimati a causa della deforestazione del loro habitat naturale.