La Huayra dopo la famiglia della Zonda, il secondo modello della piccola casa automobilistica fondata da Horacio Pagani. Il nome deriva da Huayra-tata, dio del vento, che comanda le brezze, i venti e gli uragani che investono le montagne della cordigliera Andina. Il propulsore, un biturbo da 5.980 cm³, eroga 700 CVnella versione standard e 730 in configurazione hi-power, oltre ad una coppia di 1.000 N·m (1.100 la hi-power), sufficiente a spingere la Huayra a 370 km/h, velocità massima dichiarata dalla Pagani. Anche l'impianto audio è super: eroga 1200 watt e i coni degli altoparlanti sono stati realizzati in fibra di carbonio, per contenere i pesi