La "tempesta Bella" si abbatte sulla Francia e Regno Unito
Venti fino a 170 chilometri orari con la forza pari a quelli di un uragano e forti piogge si sono abbattute sul Regno Unito a causa della tempesta Bella, provocando disagi al traffico ferroviario e allagando strade. Le raffiche di vento più forti hanno colpito l'isola di Wight, mentre parti della costa sud dell'Inghilterra e del nord del Galles hanno avuto raffiche a circa 129 chilometri orari.
Gli allagamenti sui binari hanno causato la cancellazione di treni e ritardi nel sud dell'Inghilterra, mentre uno dei treni principali a Londra è stato bloccato a causa di un albero caduto. In Galles la Western Power ha comunicato che la tempesta ha causato un blackout per 21mila case: la maggior parte dei servizi sono stati ripristinati, ma 1.700 case sono ancora al buio.
A causa del tifone Bella nel Nord della Francia otre 12 mila abitazioni sono rimaste senza elettricità in Bretagna e in Normandia. La tempesta ha causato inoltre ritardi medi di 50 minuti nel 37% dei voli in partenza dall'aeroporto di Roissy, riferiscono le autorità aeroportuali, mentre non sono stati registrati disagi allo scalo di Orly.
Il gestore della rete elettrica ha assicurato di essersi "mobilitato per ripristinare l'elettricità in queste case il prima possibile".
Secondo i modelli meteorologici, i venti dovrebbero iniziare a indebolirsi nel pomeriggio, dopo aver raggiunto i 120 chilometri orari nelle aree costiere della Vandea e dell'Aquita
Gli allagamenti sui binari hanno causato la cancellazione di treni e ritardi nel sud dell'Inghilterra, mentre uno dei treni principali a Londra è stato bloccato a causa di un albero caduto. In Galles la Western Power ha comunicato che la tempesta ha causato un blackout per 21mila case: la maggior parte dei servizi sono stati ripristinati, ma 1.700 case sono ancora al buio.
A causa del tifone Bella nel Nord della Francia otre 12 mila abitazioni sono rimaste senza elettricità in Bretagna e in Normandia. La tempesta ha causato inoltre ritardi medi di 50 minuti nel 37% dei voli in partenza dall'aeroporto di Roissy, riferiscono le autorità aeroportuali, mentre non sono stati registrati disagi allo scalo di Orly.
Il gestore della rete elettrica ha assicurato di essersi "mobilitato per ripristinare l'elettricità in queste case il prima possibile".
Secondo i modelli meteorologici, i venti dovrebbero iniziare a indebolirsi nel pomeriggio, dopo aver raggiunto i 120 chilometri orari nelle aree costiere della Vandea e dell'Aquita