La tempesta Isaias diventa uragano e punta sulle Bahamas a un anno dal devastante Dorian
La tempesta Isaias è diventata un uragano di categoria 1 nel sud delle Bahamas, con venti massimi sostenuti fino a 130 chilometri all'ora, secondo i dati del National Hurricane Center. Raggiunta Cuba
Stando all'ultimo bollettino dell'NHC, l'occhio di Isaias è transitato a 130 chilometri a sud-est dell'isola di Grand Inagua, a sud delle Bahamas, e si sta muovendo in direzione nord-ovest a circa 30 chilometri all'ora.
I meteorologi si aspettano che Isaias mantenga la sua direzione e approdi nelle isole meridionali delle Bahamas nelle prossime ore, per passare vicino alle Bahamas centrali la notte successiva, per approdare sabato in Florida.
Il National Hurricane Center non prevede che Isaias continuerà a rafforzarsi nelle prossime 48 ore. Un anno fa le Bahamas sono state devastate dall'uragano Dorian, che con i suoi forti venti ha lasciato dietro di sé, stando al bilancio ufficiale, almeno 70 morti e 300 dispersi.
Isaias ha raggiunto la regione orientale di Cuba
L'Istituto cubano di meteorologia (Insmet) ha segnalato che l'uragano Isaías si è fatto sentire oggi nella regione orientale dell'isola, con pioggia e venti di 130 chilometri orari e raffiche più forti. Lo riporta il sito Cubadebate. L'Insmet ha annunciato che oggi sono state segnalate forti mareggiate nel nord-est, con onde alte tra 4 e 6 metri e moderate inondazioni costiere nell'area della città di Baracoa. Gli effetti di Isaías dureranno per tutta la giornata, quando il fenomeno si sposterà nel resto della costa nord orientale, con inondazioni costiere da leggere a moderate nelle zone basse della zona. L'istituto cubano ha riferito che l'uragano continua a spostarsi verso nord-ovest a 28 chilometri all'ora e rimarrà su una rotta simile, guadagnando più intensità man mano che si avvicinerà alle Bahamas centrali.