Prix Italia 1958: "La tonnara di Favignana" è il miglior documentario
Miglior documentario: categoria introdotta dalla Rai nel 1957, come ci illustra Sergio Zavoli nella clip di Rai Storia riproposta qui. A dieci anni dalla nascita del premio (a Capri, nel 1948), il regista Carlo Alberto Chiesa conquista il premio con la ripresa diretta di una tonnara nell'isola di Favignana.
Prix Italia 2011
1958: l'Isola di Favignana
- Durata:00:01:38
- Andato in onda:16/09/2011
- Visualizzazioni:
Comandi da tastiera per il lettore multimediale
- [Shift + P] Play / Pausa
- [Shift + S] Stop
- [Shift + F] Fullscreen
- [Shift + C] Sottotitoli (se presenti)
- [Shift + M] Mute
- [Shift + Freccia Su] Alza il volume
- [Shift + Freccia Giù] Abbassa il volume
- [Shift + Freccia Destra] Avanti veloce
- [Shift + Freccia Sinistra] Indietro veloce
1958: Con l'Isola di Favignana, ripresa diretta di una tonnara firmata da Carlo Alberto Dalla Chiesa, la Rai conquista il Premio come migliore documentario, categoria introdotta ex novo l’anno precedente, come illustra Sergio Zavoli nella clip proposta da Rai Storia, insieme a sequenze dell’intervista all’autore oltre che del documentario