La traiettoria del missile nordcoreano che ha svegliato Giappone.E Kim dimostra che può colpire Guam
La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile che ha sorvolato il Giappone, passando sopra l'isola settentrionale di Hokkaido, proprio come il 29 agosto scorso. Ma questa volta la gittata ha superato una soglia strategica
Il nuovo razzo, secondo Seul e Washington, ha raggiunto un'altitudine di 770 chilometri, percorrendo 3.700 chilometri prima di inabissarsi nell'oceano Pacifico settentrionale, a circa 2.000 chilometri a Est di Erimo. Cio' significa che anche la base americana di Guam, distante 3.200 chilometri dalla costa nordcoreana, e' nel raggio d'azione di questo ordigno.
Il Pentagono ha tuttavia escluso una minaccia diretta per gli Usa e per l'isola americana di Guam, pur definendo il lancio "un'azione irresponsabile". Il missile e' stato sparato alle 6.57 ora giapponese dalla base di Sunan, non lontano da Pyongyang dove il dittatore nordcoreano, Kim Jong-un, ha festeggiato con gli scienziati l'esplosione sotterranea, lo scorso 3 settembre, di una bomba all'idrogeno che ha provocato un terremoto magnitudo 6.3.
Il Pentagono ha tuttavia escluso una minaccia diretta per gli Usa e per l'isola americana di Guam, pur definendo il lancio "un'azione irresponsabile". Il missile e' stato sparato alle 6.57 ora giapponese dalla base di Sunan, non lontano da Pyongyang dove il dittatore nordcoreano, Kim Jong-un, ha festeggiato con gli scienziati l'esplosione sotterranea, lo scorso 3 settembre, di una bomba all'idrogeno che ha provocato un terremoto magnitudo 6.3.