La violenza agghiacciante di Garrone, l'utopia di Martone: tutte le foto dei David di Donatello 2019
L'edizione "del cambiamento", come l'ha definita Piera Detassis la presidente dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, vedrà il suo ultimo atto, quello della cerimonia finale, mercoledì 27 marzo in diretta in prima serata su Rai 1
La conduzione dell'edizione 2019, la 64esima, sarà nuovamente affidata a Carlo Conti e nel corso della cerimonia, numerosi protagonisti del cinema italiano e internazionale consegneranno 25 premi David di Donatello e i David speciali.
Incetta di nomination per "Dogman" di Matteo Garrone: ben 15 candidature per il film che l'Italia ha selezionato per gli Oscar (non entrando in nomination), tra cui quelle per miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Marcello Fonte) e migliore non protagonista (Edoardo Pesce).
Tredici nomination ha avuto il film di Mario Martone "Capri-Revolution" seguito da "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino; e "Loro" di Paolo Sorrentino a quota 12.
Nella cinquina dei migliori film ci sono anche "Lazzaro felice" di Alice Rohrwacher (9 candidature tra cui miglior regia e attrice non protagonista Nicoletta Braschi), "Sulla mia pelle" di Alessio Cremonini (9 candidature tra cui miglior film, attore protagonista Alessandro Borghi e attrice non protagonista Jasmine Trinca).
Chiude la cinquina dei candidati al miglior film "Euforia" di Valeria Golino (7 nomination tra cui quelle per la regia, miglior attore protagonista Riccardo Scamarcio e miglior attore non protagonista Valerio Mastandrea".
Tutte le nomination ai David 2019. Vai alla notizia su Rainews.it.
Incetta di nomination per "Dogman" di Matteo Garrone: ben 15 candidature per il film che l'Italia ha selezionato per gli Oscar (non entrando in nomination), tra cui quelle per miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista (Marcello Fonte) e migliore non protagonista (Edoardo Pesce).
Tredici nomination ha avuto il film di Mario Martone "Capri-Revolution" seguito da "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino; e "Loro" di Paolo Sorrentino a quota 12.
Nella cinquina dei migliori film ci sono anche "Lazzaro felice" di Alice Rohrwacher (9 candidature tra cui miglior regia e attrice non protagonista Nicoletta Braschi), "Sulla mia pelle" di Alessio Cremonini (9 candidature tra cui miglior film, attore protagonista Alessandro Borghi e attrice non protagonista Jasmine Trinca).
Chiude la cinquina dei candidati al miglior film "Euforia" di Valeria Golino (7 nomination tra cui quelle per la regia, miglior attore protagonista Riccardo Scamarcio e miglior attore non protagonista Valerio Mastandrea".
Tutte le nomination ai David 2019. Vai alla notizia su Rainews.it.