Navetta cinese agganciata alla stazione spaziale
La Cina ha lanciato tre astronauti in orbita con la navicella spaziale cinese Shenzhou-13 che ha agganciato la stazione spaziale
La navetta spaziale cinese Shenzhou 13, con i suoi tre astronauti a bordo, si è agganciata con successo alla stazione spaziale cinese. Lo ha annunciato l'agenzia Nuova Cina.
La navetta è attraccata al porto radiale della stazione spaziale, come ha detto spiegato l'Agenzia cinese dei voli spaziali abitati.
L'aggancio è avvenuto circa sei ore e mezza dopo la partenza. I tre astronauti sono il secondo equipaggio a recarsi nella nuova stazione spaziale, che è stata lanciata lo scorso aprile. Qui i tre - tra cui l'astronauta Wang Yaping, la prima donna a entrare nella stazione spaziale cinese - lavoreranno per sei mesi
Il primo equipaggio aveva trascorso tre mesi nello Spazio. Il programma spaziale cinese prevede di mandare diversi equipaggi sulla stazione nei prossimi due anni. I tre effettueranno passeggiate spaziali, compiranno valutazioni delle condizioni di vita e condurranno esperimenti.
La navetta è attraccata al porto radiale della stazione spaziale, come ha detto spiegato l'Agenzia cinese dei voli spaziali abitati.
L'aggancio è avvenuto circa sei ore e mezza dopo la partenza. I tre astronauti sono il secondo equipaggio a recarsi nella nuova stazione spaziale, che è stata lanciata lo scorso aprile. Qui i tre - tra cui l'astronauta Wang Yaping, la prima donna a entrare nella stazione spaziale cinese - lavoreranno per sei mesi
Il primo equipaggio aveva trascorso tre mesi nello Spazio. Il programma spaziale cinese prevede di mandare diversi equipaggi sulla stazione nei prossimi due anni. I tre effettueranno passeggiate spaziali, compiranno valutazioni delle condizioni di vita e condurranno esperimenti.