Lavagna, ai funerali del figlio la madre ringrazia la Finanza: Non potevo accettare che si perdesse
In Chiesa l'intervento di Antonella Riccardi, la madre adottiva del ragazzo suicida dopo che le Fiamme gialle - chiamate dalla donna - durante una perquisizione avevano trovato 10 grammi di hashish
"Un pensiero particolare va alla Guardia di Finanza. Grazie per avere ascoltato un urlo di disperazione di una madre che non poteva accettare di avere suo figlio perdersi ed ha provato con ogni mezzo di combattere la guerra contro la dipendenza prima che fosse troppo tardi". "Non c'è colpa né giudizio nell'imponderabile e dall'imponderabile non può che scaturire linfa buona con ancora più energia per la lotta contro il male, grazie".
GdF: la madre ha chiesto il nostro intervento
"E' stata la mamma del ragazzo a rivolgersi a noi, quella stessa mattina venendo in caserma, perché non sapeva più cosa fare. Aveva provato tante volte a cercare di convincerlo a smettere ma non sapeva più come fare". Lo dice il comandante provinciale della GdF Renzo Nisi, intervenendo sulla vicenda del ragazzo. "Non abbiamo voluto chiarire prima questa posizione per rispetto nei confronti della signora e della famiglia che già doveva farsi carico di un enorme fardello e non vogliamo che ora subisca attacchi o polemiche. Abbiamo cercato un po' di schermarla, di proteggerla".
GdF: la madre ha chiesto il nostro intervento
"E' stata la mamma del ragazzo a rivolgersi a noi, quella stessa mattina venendo in caserma, perché non sapeva più cosa fare. Aveva provato tante volte a cercare di convincerlo a smettere ma non sapeva più come fare". Lo dice il comandante provinciale della GdF Renzo Nisi, intervenendo sulla vicenda del ragazzo. "Non abbiamo voluto chiarire prima questa posizione per rispetto nei confronti della signora e della famiglia che già doveva farsi carico di un enorme fardello e non vogliamo che ora subisca attacchi o polemiche. Abbiamo cercato un po' di schermarla, di proteggerla".