Little Tripoli nel quartiere Africano di Roma. Una storia dimenticata
Cinquanta anni fa con lo scoppio della guerra dei sei giorni, 5 giugno del 1967, le condizioni degli Ebrei di Libia precipitano. Le loro case e i loro negozi vengono presi d’assalto, due intere famiglie uccise, centinaia di persone ferite. La comunità, che viveva in libia da duemila anni, è costretta a fuggire.
Caterina Doglio è andata nel quartiere africano di Roma, dove la maggior parte di loro si è stabilita, e ci racconta di una diaspora che si è integrata nella vita della comunità ebraica romana e della città ma senza rinunciare alla cultura e alle tradizioni portate dall’Africa.