Manovre in orbita: Parmitano sposta la Soyuz e stanotte Fedor tenta un nuovo attracco
I tre astronauti Parmitano, Morgan e Skvortsov si sono allontanati dalla ISS per 38 metri a bordo della Soyuz MS-13 prima di agganciarsi manualmente al modulo Poisk
La navicella, pilotata dall'astronauta Skvortsov, si è allontanata per 38 metri dalla Iss per poi effettuare una manovra di rotazione e dirigersi verso il nuovo attracco.
Il nuovo tentativo di docking della Soyuz MS-14, che attualmente si trova in una traiettoria di sicurezza "sopra e dietro" la Stazione Spaziale Internazionale, avverrà alle 22:30 EDT, quando in Italia saranno le 4:30 del mattino di martedì.
Successful relocation! At 11:59pm ET, the Soyuz MS-13 spacecraft was docked to the Poisk module of the @Space_Station. This move frees the port for an uncrewed Soyuz MS-14 spacecraft to execute a second docking attempt Monday night. Get more details: https://t.co/PZBa5FweKJ pic.twitter.com/7BBPER7s5g
— NASA (@NASA) August 26, 2019
La Soyuz MS-14, con a bordo il robot umanoide russo Fedor, aveva fallito il docking alla Iss lo scorso 24 agosto a causa di un possibile problema - secondo funzionari russi - a uno dei componenti del sistema di rendezvous automatico Kurs, sul portellone di attracco del modulo Poisk.
L'ultima volta che era stata effettuata una manovra di "ricollocamento" di una Soyuz - fa sapere la Nasa - era stato nell'agosto 2015, quando i cosmonauti russi Gennady Padalka e Mikahil Kornienko e l'astronauta della Nasa, Scott Kelly, avevano condotto una simile operazione ma all'inverso, spostando la navetta Soyuz TM-16M dal modulo Poisk a quello Zvezda.
Stanotte sposteremo la Soyuz MS13 dall’SM all’MRM2: Alexey mi riprende durante l’addestramento all’attracco, che sarà manuale. / Tonight we’ll move the Soyuz MS13 from the SM port to the MRM2: Alexey took these pictures while I trained for the manual docking. pic.twitter.com/zFhqgRH6GD
— Luca Parmitano (@astro_luca) August 25, 2019