Paradise, città in fumo. Le impressionanti immagini dall'alto raccontano la violenza degli incendi
Le strade, gli alberi allineati e i pochi resti delle case fanno immaginare la bellezza della cittadina Paradise. Un posto dove le lancette dell'orologio scorrevano lente, le famiglie decidevano di mettere le radici e i visitatori di rimanere. Tutto questo non c'è più, i sopravvissuti - soprattutto gli anziani - vivono costantemente nel ricordo del tempo che fu
Sono i ricordi della gente del posto a raccontare Paradise. Secono Terry Pril, 63 anni, la località è il tipico luogo dove "non mancheresti mai un pasto" e "le persone sono brave persone". Tutto ciò non è più percepibile, per le strade cittadine si possono incontrare soltanto team di esperti in cerca di linee elettriche, fughe di gas e di resti umani rimasti carbonizzati nelle auto o in casa. Le immagini dall'alto di Paradise mostrano una realtà devastante, al limite dell'immaginazione. La cittadina piange i suoi morti, così come tutti gli altri decessi avvenuti in California. Sarebbero 63 le vittime accertate nello Stato, mentre 600 persone sono ancora disperse.
27 mila abitanti, fondata nel 1800, Paradise non è altro che terra bruciata. Le case sono riconoscibili a malapena dai vialetti, dalle strade che le delimitano e dai pochi alberi rimasti in piedi. Per il resto lunghe file di auto incenerite, interi quartieri spazzati via dal fuoco, lasciano poche speranze sul futuro. Le fiamme hanno divorato più di 6.700 edifici e pensare di ricostruire è alquanto prematuro. Le testimonianze lasciano senza parole. Jon MacGregor, 81 anni, è tornato a casa sua con l'aiuto del nipote pompiere: "Non ho trovato nulla".
27 mila abitanti, fondata nel 1800, Paradise non è altro che terra bruciata. Le case sono riconoscibili a malapena dai vialetti, dalle strade che le delimitano e dai pochi alberi rimasti in piedi. Per il resto lunghe file di auto incenerite, interi quartieri spazzati via dal fuoco, lasciano poche speranze sul futuro. Le fiamme hanno divorato più di 6.700 edifici e pensare di ricostruire è alquanto prematuro. Le testimonianze lasciano senza parole. Jon MacGregor, 81 anni, è tornato a casa sua con l'aiuto del nipote pompiere: "Non ho trovato nulla".