"No Green pass", 1.500 manifestanti al Circo Massimo di Roma
Il nuovo sit-in
Si è conclusa sulle note dell'inno nazionale la manifestazione contro il Green pass al Circo Massimo, nel centro di Roma. I partecipanti, alla spicciolata, hanno abbandonato l'area. Secondo fonti della Questura, sono stati circa 1500 i partecipanti alla manifestazione.
I partecipanti si professano "non contrari al vaccino, ma al Green pass indiscriminato". I manifestanti protestano contro la certificazione verde obbligatoria sui luoghi di lavoro, al via oggi in Italia.
"Seguite le donne con il fiore in mano, questo è un gesto di pacificazione nazionale". Così dal palco del Circo Massimo a Roma dove è in corso la manifestazione dei "no Green pass Sentinelle della Costituzione", è stata annunciata la consegna da parte di un gruppo di donne di rose alle forze dell'ordine che presidiano la protesta. Il gruppo di donne si è avvicinato ai blindati e ha consegnato i fiori ai poliziotti. "E' un gesto simbolico importantissimo. Un gesto di pace" hanno detto le manifestanti offrendo le rose agli agenti che hanno accettato e ringraziato.
Presenti anche le bandiere del movimento 'Italexit con Paragone' in piazza al Circo Massimo alla manifestazione contro il Green pass. "Siamo qui perché non si può legare il lavoro a un passaporto, è una porcata", ha detto uno degli appartenenti al gruppo parlando con i cronisti.
Non sono mancate, tra i manifestanti, dure critiche alla stampa. Qualcuno ha mostrato una foto di Giuseppe De Donno, il primario del plasma iperimmune morto a fine luglio e divenuto ora eroe dei manifestanti.
I partecipanti si professano "non contrari al vaccino, ma al Green pass indiscriminato". I manifestanti protestano contro la certificazione verde obbligatoria sui luoghi di lavoro, al via oggi in Italia.
"Seguite le donne con il fiore in mano, questo è un gesto di pacificazione nazionale". Così dal palco del Circo Massimo a Roma dove è in corso la manifestazione dei "no Green pass Sentinelle della Costituzione", è stata annunciata la consegna da parte di un gruppo di donne di rose alle forze dell'ordine che presidiano la protesta. Il gruppo di donne si è avvicinato ai blindati e ha consegnato i fiori ai poliziotti. "E' un gesto simbolico importantissimo. Un gesto di pace" hanno detto le manifestanti offrendo le rose agli agenti che hanno accettato e ringraziato.
Presenti anche le bandiere del movimento 'Italexit con Paragone' in piazza al Circo Massimo alla manifestazione contro il Green pass. "Siamo qui perché non si può legare il lavoro a un passaporto, è una porcata", ha detto uno degli appartenenti al gruppo parlando con i cronisti.
Non sono mancate, tra i manifestanti, dure critiche alla stampa. Qualcuno ha mostrato una foto di Giuseppe De Donno, il primario del plasma iperimmune morto a fine luglio e divenuto ora eroe dei manifestanti.