Reggio Calabria, viaggio nell’azienda sanitaria commissariata per mafia
Lo scorso 7 marzo il Consiglio dei ministri ha disposto il commissariamento dell'azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, che comprende 4 ospedali, tra cui quello di Locri: degrado, mancanza di personale e di mezzi, pazienti che perdono la vita, ma c'è sempre qualcuno che ci guadagna, come ci racconta Silvia Balducci
Il giorno prima di essere sospeso il direttore generale della Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria proroga l'affidamento dei Servizi di lavanderia ad una azienda colpita da interdittiva antimafia. Non ci sono alternative dice.
Anomalie che sembrano costanti, in odor di reato. Mentre in corsia manca l'essenziale. Succede, in un azienda che costa 800 milioni di euro, senza un bilancio dal 2013. Il reportage è di Silvia Balducci
Anomalie che sembrano costanti, in odor di reato. Mentre in corsia manca l'essenziale. Succede, in un azienda che costa 800 milioni di euro, senza un bilancio dal 2013. Il reportage è di Silvia Balducci