Regno Unito. All'asta i Pulcinella di Tiepolo ritrovati nella soffitta di un castello
Il disegno raffigura numerose maschere di Pulcinella ed era nella soffitta di Weston Hall, un maniero nel Northamptonshire
Una rara opera su carta del pittore veneziano Giovanni Battista Tiepolo (1696-1770), che raffigura numerose maschere di Pulcinella, è stata ritrovata nella soffitta di Weston Hall, un antico maniero del Northamptonshire nel Regno Unito. La famiglia Sitwell, proprietaria della storica residenza, ha deciso di mettere all'asta il disegno, che partirà da una base di 200.000 sterline (270.000 dollari), insieme a una grande quantità di cimeli ed arredi.
L'opera, a penna e inchiostro, intitolata "Un grande gruppo di Pulcinella", sarà uno dei punti salienti della prossima vendita del catalogo "Weston Hall and the Sitwells: A Family Legacy" presso la casa d'aste Dreweatts a Donnington Priory, nel Newbury, a circa un'ora da Londra. L'asta di due giorni si svolgerà il 16 e 17 novembre.
Il disegno fu acquistato dall'aristocratico Osbert Sitwell nella grande vendita di Henry Oppenheimer da Christie's nel 1936. E da allora nessuno più nella famiglia sapeva dove fosse finito, fino a quando è stato ritrovato in soffitta. Durante la catalogazione degli oggetti in vista dell'asta, un ex studente di storia dell'arte ha riconosciuto immediatamente l'importanza del pezzo. Il disegno raffigura un gruppo di Pulcinella, maschera napoletana che divenne popolare nel XVII secolo. Anche se non datato,si distingue ulteriormente per il suo delicato senso della linea e per l'uso dell'inchiostro, segni distintivi dello stile maturo di Tiepolo.
L'opera, a penna e inchiostro, intitolata "Un grande gruppo di Pulcinella", sarà uno dei punti salienti della prossima vendita del catalogo "Weston Hall and the Sitwells: A Family Legacy" presso la casa d'aste Dreweatts a Donnington Priory, nel Newbury, a circa un'ora da Londra. L'asta di due giorni si svolgerà il 16 e 17 novembre.
Il disegno fu acquistato dall'aristocratico Osbert Sitwell nella grande vendita di Henry Oppenheimer da Christie's nel 1936. E da allora nessuno più nella famiglia sapeva dove fosse finito, fino a quando è stato ritrovato in soffitta. Durante la catalogazione degli oggetti in vista dell'asta, un ex studente di storia dell'arte ha riconosciuto immediatamente l'importanza del pezzo. Il disegno raffigura un gruppo di Pulcinella, maschera napoletana che divenne popolare nel XVII secolo. Anche se non datato,si distingue ulteriormente per il suo delicato senso della linea e per l'uso dell'inchiostro, segni distintivi dello stile maturo di Tiepolo.