Indonesia, riabilitare l'Orangutan
Per tornare in libertà
Nel centro di riabilitazione di Jantho in Indonesia lo staff del SOCP (Sumatran Orangutan Conservation Program) lavora per rieducare orangutan confiscati e che sono stati allevati come animali domestici a riacquisire familiarità con il loro habitat naturale. Alla fine del percorso riabilitativo, quando hanno riacquisito abilità fondamentali come quella di procacciarsi il cibo autonomamente e costruirsi nidi, i primati vengono liberati nella foresta.
Questa specie di animali infatti è protetta dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie a rischio estinzione (CITES) secondo la quale gli animali vittime del contrabbando devono ove possibile tornare nel luogo d'origine ed essere reinseriti nell'ambiente.
Gli Orangutan (Pongo) sono rari e vivono nelle foreste di Sumatra e Kalimantan. Secondo i dati forniti dall'Orangutan Information Center, la popolazione stimata è inferiore alle 30mila unità nelle due regioni, tra i 6.500 e i 7.500 a Sumatra e tra i 12.000 e i 13.000 nel Kalimantan.