Reparto Covid-19 costruito in 30 ore: time lapse. È la risposta di Napoli all'emergenza
Time lapse dei lavori nell'area vicina al parcheggio dell'ospedale del Mare di Ponticelli
Milano? Wuhan? NewYork?Londra? Eh No Amici, siamo a Napoli nel parcheggio dell' Ospedale del mare Costruzione del reparto terapia intensiva Crovid-19 tutto In 30 Ore. pic.twitter.com/yCNGcCWgcq
— Francesco Borrelli (@NotizieFrance) April 11, 2020
In realtà si tratta di un'operazione più complessa che ha richiesto meno di due settimane. Uno sforzo straordinario che premia la Campania, Napoli e i napoletani. Come a Wuhan, come a Milano, come a New York o Londra, anche la capitale partenopea ha dimostrato prova di efficienza.
"La Regione Campania è in prima linea per vincere la guerra contro l'epidemia", ha commentato Vincenzo De Luca, che qualche giorno fa ha fatto visita al cantiere per assistere personalmente all'arrivo dei cinquantasette tir provenienti da Padova con i moduli prefabbricati a bordo.
"Il lavoro di montaggio dei moduli per il covid center dell'Ospedale del Mare sono terminati, ora stiamo allestendo gli impianti medici, lavoreremo anche il giorno di Pasqua", era stato il commento alla vigilia delle festività di Ciro Verdoliva, direttore generale dell'Asl Napoli 1.
Il totale complessivo dei positivi in Campania sale a 3.670 a fronte di 36.770 tamponi effettuati.