Frecciarossa deragliato: riaperta linea alta velocità Milano-Bologna
Dopo il dissequestro dell'area i tecnici hanno lavorato 24 ore su 24 per ripristinare la linea
Dalle 4.05 di questa mattina il traffico è tornato regolare tra Milano e Piacenza, sulla linea alta velocità Milano-Bologna, che era stata interrotta dopo il deragliamento di un Frecciarossa nei pressi di Ospedaletto Lodigiano lo scorso 6 febbraio, incidente in cui morirono i due macchinisti Giuseppe Cicciù e Mario Dicuonzo.
Una volta dissequestrata l'area, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) hanno lavorato 24 ore su 24 per ripristinare la linea entro il 2 marzo.
Le Frecce tornano progressivamente a circolare secondo programma, così come i servizi di trasporto regionale sulle linee convenzionali coinvolte. I treni regionali della relazione Milano Centrale-Torino Porta Nuova riprendono ad avere origine e termine da/a Milano Centrale.
Una volta dissequestrata l'area, i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) hanno lavorato 24 ore su 24 per ripristinare la linea entro il 2 marzo.
Le Frecce tornano progressivamente a circolare secondo programma, così come i servizi di trasporto regionale sulle linee convenzionali coinvolte. I treni regionali della relazione Milano Centrale-Torino Porta Nuova riprendono ad avere origine e termine da/a Milano Centrale.