Riapre Disney World in Florida, ma il coronavirus non dà tregua agli Stati Uniti
Il parco di divertimenti è rimasto chiuso per quattro mesi. Per entrare si devono rispettare le precauzioni legate alla diffusione del virus: accessi solo su prenotazioni, misurazione della temperatura, utilizzo di mascherine e niente parate per evitare gli assembramenti
Nonostante il nuovo record di contagi, la Florida non rinuncia alla riapertura, dopo quattro mesi di chiusura, di una delle sue più grandi attrazioni turistiche, il "Regno più magico del mondo". Disney World, precisamente il Magic Kingdom e l'Animal Kingdom, tornano ad accogliere visitatori mentre, l'Epcot e Disney Studios attenderanno ancora qualche giorni.
Sembra quasi che lo Stato, governato dal repubblicano Ron De Santis, viaggi a due velocità visto che nel frattempo molte città e contee hanno ripristinato le restrizioni che erano state revocate a maggio, quando i casi sembravano diminuire. In ogni caso, nei parchi a tema Disney si devono rispettare le precauzioni legate alla diffusione del virus: accessi solo su prenotazioni, misurazione della temperatura, utilizzo di mascherine e niente parate per evitare gli assembramenti.
Il coronavirus non dà tregua agli Stati Uniti che hanno registrato 66.528 nuovi casi di Covid-19 in 24 ore, un nuovo record per il Paese, il più colpito al mondo dalla pandemia, secondo la Johns Hopkins University. Il numero totale di casi confermati dall'inizio dell'epidemia è salito così a 3.242.073 mentre il numero di morti è salito a 134.729, 760 in più rispetto al giorno precedente. Il numero giornaliero di nuove infezioni ha superato i 60.000 per il quinto giorno consecutivo negli Stati Uniti, dove, per ammissione delle autorità sanitarie, l'epidemia è fuori controllo in diversi Stati, tra cui la Florida.
Il presidente Donald Trump ha intanto usato per la prima volta in pubblico una mascherina visitando l'ospedale militare Walter Reed a Bethesda, Maryland, a pochi chilometri dalla Casa Bianca. Le immagini sono state trasmesse dalla tv Usa. In precedenza il presidente aveva usato la mascherina visitando una fabbrica ma in una zona privata, anche se poi foto e video erano stati diffusi ugualmente.
Sembra quasi che lo Stato, governato dal repubblicano Ron De Santis, viaggi a due velocità visto che nel frattempo molte città e contee hanno ripristinato le restrizioni che erano state revocate a maggio, quando i casi sembravano diminuire. In ogni caso, nei parchi a tema Disney si devono rispettare le precauzioni legate alla diffusione del virus: accessi solo su prenotazioni, misurazione della temperatura, utilizzo di mascherine e niente parate per evitare gli assembramenti.
Il coronavirus non dà tregua agli Stati Uniti che hanno registrato 66.528 nuovi casi di Covid-19 in 24 ore, un nuovo record per il Paese, il più colpito al mondo dalla pandemia, secondo la Johns Hopkins University. Il numero totale di casi confermati dall'inizio dell'epidemia è salito così a 3.242.073 mentre il numero di morti è salito a 134.729, 760 in più rispetto al giorno precedente. Il numero giornaliero di nuove infezioni ha superato i 60.000 per il quinto giorno consecutivo negli Stati Uniti, dove, per ammissione delle autorità sanitarie, l'epidemia è fuori controllo in diversi Stati, tra cui la Florida.
Il presidente Donald Trump ha intanto usato per la prima volta in pubblico una mascherina visitando l'ospedale militare Walter Reed a Bethesda, Maryland, a pochi chilometri dalla Casa Bianca. Le immagini sono state trasmesse dalla tv Usa. In precedenza il presidente aveva usato la mascherina visitando una fabbrica ma in una zona privata, anche se poi foto e video erano stati diffusi ugualmente.