Riapre il Passo Rombo, la strada panoramica che collega l'Alto Adige con il Tirolo
Si erano formati muri di neve alti più di dodici metri
È stato aperto, con un notevole ritardo rispetto agli altri anni, il "Passo Rombo", la strada panoramica che collega l'Alto Adige con il Tirolo. Durante il colpo di coda dell'inverno a fine stagione erano cadute enormi quantità di neve che avevano formato muri alti oltre 12 metri. Dopo giorni di lavori, la riapertura della strada molto amata da turisti e motociclisti, era invece stata più volte rinviata a causa del notevole rischio valanghe.
"Le condizioni climatiche lungo i valichi più elevati dell'Alto Adige, il Passo Rombo e il Passo Stelvio, sono ancora tipicamente invernali a causa delle notevoli precipitazioni nevose degli ultimi mesi", ha detto Philipp Sicher, direttore della Ripartizione servizio strade.
Per quanto riguarda il Passo Stelvio si dovrà attendere ancora, mentre tutti gli altri passi alpini sono già stati riaperti al traffico veicolare.
"Le condizioni climatiche lungo i valichi più elevati dell'Alto Adige, il Passo Rombo e il Passo Stelvio, sono ancora tipicamente invernali a causa delle notevoli precipitazioni nevose degli ultimi mesi", ha detto Philipp Sicher, direttore della Ripartizione servizio strade.
Per quanto riguarda il Passo Stelvio si dovrà attendere ancora, mentre tutti gli altri passi alpini sono già stati riaperti al traffico veicolare.