Ricevimento a Buckingham Palace per Beatrice di York che sposa l'italiano Edoardo Mapelli Mozzi
Gli ultimi a tenere il ricevimento di matrimonio nella residenza della monarca sono stati nel 2011 William e Kate
La principessa Beatrice di York sposerà l'italiano Edoardo Mapelli Mozzi e il ricevimento si terrà a Buckingham Palace. Secondo quanto scrive il Daily Mail, la regina Elisabetta II ha deciso di offrire l'inusuale quanto prestigiosa location alla nipote per sostenerla alla luce dello scandalo Epstein che ha costretto il padre, il principe Andrea, a ritirarsi dalla vita pubblica. "Sua Maestà non vuole che Beatrice soffra in alcun modo per i problemi che suo padre sta affrontando", ha riferito una fonte al tabloid. La 31enne è stata "molto contenta e felice di accettare", colpita dal "gesto speciale" della nonna. Anche perché gli ultimi a tenere il ricevimento di matrimonio nella residenza della monarca sono stati nel 2011 William e Kate; dopo di loro, sia il banchetto di Harry e Meghan che quello della stessa sorella di Beatrice, Eugenia, sono stati celebrati a Windsor.
A Natale il fidanzato di Beatrice era stato invitato dalla Regina alla festa di Sandringham dove in genere sono presenti solo i membri della famiglia reale. Un'eccezione era stata fatta nel dicembre 2017 anche per Meghan Markle ai tempi del fidanzamento con il principe Harry.
Secondo i commentatori reali, questo potrebbe essere un segnale della volontà della Regina di coinvolgere maggiormente le due nipoti negli impegni della Famiglia Reale dopo l'uscita di scena di Harry e Meghan. Sia Beatrice che Eugenia, rispettivamente nona e decima nella linea di successione al trono, lavorano privatamente e non ricevono sovvenzioni ad hoc, non essendo considerate "senior working royal".
Chi è l'"italiano" che sposa Beatrice
Edoardo Mapelli Mozzi ha origini italiane ma è nato e ha studiato nel Regno Unito. Ha 36 anni ed è un immobiliarista di successo. Figlio di Nikki Shale e del conte Alessandro Mapelli Mozzi, ex sciatore olimpico che rappresentò Londra nel 1972, Edoardo ha frequentato il Radley College nell'Oxfordshire e poi l'Università di Edimburgo per un master in Studi politici, prima di lanciarsi nel mercato immobiliare: è del 2007 la fondazione della sua società 'Banda Property' che in swahili significa 'capannone'. Il giovane conosceva da anni la nipote della regina Elisabetta II ma è stato il matrimonio della sorella di lei, Eugenia con Jack Brooksbank, a farli rincontrare: occasione galeotta che nel giro di poco più di un anno ha portato sul dito di lei un anello di fidanzamento da 100 mila sterline.
La prima uscita pubblica della coppia, dopo alcune foto rubate sull'isola africana di Lamu, è stata a marzo dell'anno scorso a un gala alla National Portrait Gallery. Impegnato nel sociale, ha già un figlio di 4 anni, avuto dall'architetto sino-americana Dara Huang. Il bimbo si chiama Christopher Woolf, in omaggio al patrigno di Edoardo, Christopher Shale, secondo marito della madre: politico conservatore, Shale era molto amico dell'ex premier David Cameron ed è morto improvvisamente nel 2011 per problemi cardiaci.
A Natale il fidanzato di Beatrice era stato invitato dalla Regina alla festa di Sandringham dove in genere sono presenti solo i membri della famiglia reale. Un'eccezione era stata fatta nel dicembre 2017 anche per Meghan Markle ai tempi del fidanzamento con il principe Harry.
Secondo i commentatori reali, questo potrebbe essere un segnale della volontà della Regina di coinvolgere maggiormente le due nipoti negli impegni della Famiglia Reale dopo l'uscita di scena di Harry e Meghan. Sia Beatrice che Eugenia, rispettivamente nona e decima nella linea di successione al trono, lavorano privatamente e non ricevono sovvenzioni ad hoc, non essendo considerate "senior working royal".
Chi è l'"italiano" che sposa Beatrice
Edoardo Mapelli Mozzi ha origini italiane ma è nato e ha studiato nel Regno Unito. Ha 36 anni ed è un immobiliarista di successo. Figlio di Nikki Shale e del conte Alessandro Mapelli Mozzi, ex sciatore olimpico che rappresentò Londra nel 1972, Edoardo ha frequentato il Radley College nell'Oxfordshire e poi l'Università di Edimburgo per un master in Studi politici, prima di lanciarsi nel mercato immobiliare: è del 2007 la fondazione della sua società 'Banda Property' che in swahili significa 'capannone'. Il giovane conosceva da anni la nipote della regina Elisabetta II ma è stato il matrimonio della sorella di lei, Eugenia con Jack Brooksbank, a farli rincontrare: occasione galeotta che nel giro di poco più di un anno ha portato sul dito di lei un anello di fidanzamento da 100 mila sterline.
La prima uscita pubblica della coppia, dopo alcune foto rubate sull'isola africana di Lamu, è stata a marzo dell'anno scorso a un gala alla National Portrait Gallery. Impegnato nel sociale, ha già un figlio di 4 anni, avuto dall'architetto sino-americana Dara Huang. Il bimbo si chiama Christopher Woolf, in omaggio al patrigno di Edoardo, Christopher Shale, secondo marito della madre: politico conservatore, Shale era molto amico dell'ex premier David Cameron ed è morto improvvisamente nel 2011 per problemi cardiaci.