Rio 2016, restituito dopo il furto l'oro olimpico al fiorettista Garozzo
Alla cerimonia di riconsegna hanno preso parte anche Dario Chiadò, tecnico della Nazionale di spada maschile e femminile e Direttore Tecnico dell'Accademia Scherma Marchesa, e Michele Torella, Presidente dell'Accademia Scherma Marchesa e del Comitato Organizzatore del Grand Prix Fie Trofeo Inalpi di fioretto in programma a Torino dal 2 al 4 dicembre.
Si è celebrata nella Sala Colonne di Palazzo Civico alla presenza dell'assessore allo Sport della Città di Torino Roberto Finardi, la riconsegna al fiorettista olimpionico Daniele Garozzo la medaglia d'oro di Rio 2016 rubata durante un viaggio in treno tra Torino e Roma e ritrovata alla stazione di Porta Nuova.
"Non ho parole per descrivere la gioia di questo giorno in cui recupero la mia medaglia d'oro olimpica vinta a Rio 2016", afferma il campione. "Temevo sinceramente di non riuscire più a riavere tra le mani questo che per me è un simbolo importantissimo, frutto di anni di duro lavoro. Non era tanto per il valore tangibile della medaglia ma per tutto il valore intangibile fatto di fatica, rinunce, sudore e amore per il mio sport. Ringrazio la persona che dopo averla rubata ha capito e fatto in modo che una signora torinese potesse recuperare la mia medaglia. Ringrazio la Città di Torino per avermela restituita e spero di emozionarvi tutti nel prossimo appuntamento del 'Grand Prix Fie trofeo Inalpi' in programma proprio in questa città".
"Non ho parole per descrivere la gioia di questo giorno in cui recupero la mia medaglia d'oro olimpica vinta a Rio 2016", afferma il campione. "Temevo sinceramente di non riuscire più a riavere tra le mani questo che per me è un simbolo importantissimo, frutto di anni di duro lavoro. Non era tanto per il valore tangibile della medaglia ma per tutto il valore intangibile fatto di fatica, rinunce, sudore e amore per il mio sport. Ringrazio la persona che dopo averla rubata ha capito e fatto in modo che una signora torinese potesse recuperare la mia medaglia. Ringrazio la Città di Torino per avermela restituita e spero di emozionarvi tutti nel prossimo appuntamento del 'Grand Prix Fie trofeo Inalpi' in programma proprio in questa città".