Rio2016. Show di Bolt alle semifinali dei 200 m: taglia il traguardo col sorriso
Bolt risparmia energie in vista della finale dei 200 metri e sorride, ricambiato, all'avversario il canadese Andre De Grasse
Show di sua maestà Usain Bolt. Nella parte conclusiva della 12/a giornata di gare delle Olimpiadi di Rio 2016. L'uomo più veloce al mondo ha conquistato l'accesso alla finale dei 200 metri, con un "facile" 19''78, condito dal "messaggio" di rallentare, perché "era solo una semifinale", lanciato ad alta velocità al suo vicino di corsia, il canadese Andre De Grasse, che con 19''80 ottiene il secondo tempo e che si "presta" al gioco del campione. Lo scatto li immortala sulla linea del traguardo mentre sfoderano un sorriso a trentadue denti.
A sorpresa, invece, viene eliminato l'americano Justin Gatlin, che ferma il cronometro su un deludente 20''13. Niente finale anche per Yohan Blake (Giamaica).
L'atteggiamento "trattenuto" della semifinale lascia intendere che Bolt abbia ancora voglia di superare il record olimpico, stabilito da lui stesso nel 2008 a Pechino, e d'infrangere il record del Mondo 19.19 (Berlino, 2009): "Penso di poter provare il record del Mondo. Lo sento. Devo correre solo in maniera più efficiente. Essere nella sesta o nella settima corsia potrebbe essermi utile per correre nel modo più liscio possibile", ha commentato a fine gara.
Dominatore delle semifinali dei 200 metri, il giamaicano Usain Bolt compie un passo in avanti verso il "triple triple", la conquista delle tre medaglie (100, 200 e 4x100) in tre Olimpiadi consecutive, dopo gli ori di Pechino 2008 e Londra 2012. La finale si corre il 18 agosto alle 22.00 locali, le 3.00 di venerdi' 19 in Italia).
A sorpresa, invece, viene eliminato l'americano Justin Gatlin, che ferma il cronometro su un deludente 20''13. Niente finale anche per Yohan Blake (Giamaica).
L'atteggiamento "trattenuto" della semifinale lascia intendere che Bolt abbia ancora voglia di superare il record olimpico, stabilito da lui stesso nel 2008 a Pechino, e d'infrangere il record del Mondo 19.19 (Berlino, 2009): "Penso di poter provare il record del Mondo. Lo sento. Devo correre solo in maniera più efficiente. Essere nella sesta o nella settima corsia potrebbe essermi utile per correre nel modo più liscio possibile", ha commentato a fine gara.
Dominatore delle semifinali dei 200 metri, il giamaicano Usain Bolt compie un passo in avanti verso il "triple triple", la conquista delle tre medaglie (100, 200 e 4x100) in tre Olimpiadi consecutive, dopo gli ori di Pechino 2008 e Londra 2012. La finale si corre il 18 agosto alle 22.00 locali, le 3.00 di venerdi' 19 in Italia).