Un secolo fa Dublino a ferro e fuoco per la Rivolta di Pasqua contro il dominio inglese
Cento anni fa a Dublino la rivolta di Pasqua contro la dominazione inglese in Irlanda causava centinaia di morti tra gli indipendentisti e i civili bombardati dall'artiglieria e dai carri armati britannici.
Nonostante la sanguinosa disfatta dopo 6 giorni di aspri combattimenti e la brutale repressione che ne seguì, la Easter Rising aprì la strada al lungo e difficile processo verso l'indipendenza dal Regno Unito e la costituzione della Repubblica d'Irlanda. E riuscì a smuovere le coscienze della popolazione irlandese che in un primo tempo fu indifferente se non ostile ai rivoltosi. Un atteggiamento ambiguo che si coglie anche in Easter 2016, una delle più note poesie di William Butler Yeats, dedicata alla rivolta. Ma i protagonisti dell'insurrezione finiranno per essere riconosciuti eroi dall'intera nazione.
Il presidente irlandese, Michael D. Higgins, ha deposto una corona di fiori al Garden of Remembrance (Giardino del Ricordo) di Dublino e successivamente è stato osservato un minuto di silenzio in memoria dei caduti del 1916. Alla cerimonia hanno preso parte anche il premier irlandese, Enda Kenny, e circa 700 discendenti delle vittime.