Roghi dolosi a Rovezzano, Firenze. Paralizzata linea ferroviaria Alta velocità: caos Milano e Roma
Sarebbero tre i roghi dolosi innescati all'alba nella zona della stazione di Rovezzano a Firenze. Gli incendi hanno rallentato l'infrastruttura ferroviaria dell'Alta velocità con ritardi medi di 180 minuti. Lunghe attese alla Stazione Centrale a Milano e alla Stazione Termini di Roma
Gli incendi appiccati in una cabina e su due pozzetti nei pressi della stazione di Rovezzano, a Firenze, hanno penalizzato la linea ad alta velocità tra Roma e Firenze. Forti disagi si sono e si continuano a registrare in tutta Italia: dalla Stazione Centrale a Milano, alla Stazione Termini di Roma e alla stazione di Napoli Centrale. I ritardi medi, fa sapere Ferrovie, sono calcolati in 180 minuti. Rfi ha sporto denuncia contro ignoti, mentre dai primi accertamenti è stata acclarata la natura dolosa dei roghi. Avanza l'ipotesi di un sabotaggio ai cavi non ancora rivendicato.
Circolazione sospesa
La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 5 alle 8 per accertamenti da parte dell'Autorità giudiziaria. Concluse le prime indagini ispettive, il traffico è ripreso con forti rallentamenti. Interessato dai ritardi anche il traffico regionale nei principali nodi metropolitani. L'ha comunicato la Rete Ferroviaria Italiana evidenziando che, "per questo motivo, al momento sono stati cancellati 25 treni ad Alata velocità, sia di Trenitalia sia di Italo, con ripercussioni probabili per tutto il pomeriggio".
L'inchiesta
La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per danneggiamenti. Le indagini sono condotte dalla Polfer e dalla Digos della questura di Firenze. Secondo quanto si è appreso, gli investigatori non escludono l'ipotesi di un sabotaggio ai cavi della linea ferroviaria. Già nel dicembre 2014 accadde un episodio analogo proprio vicino alla zona di Rovezzano, all'ingresso della galleria San Donato. Uno 'stile' che ricorda alcune azioni di matrice anarco-insurrezionalista. Coincidenza, durante la giornata odierna il tribunale di Firenze pronuncerà sentenza per 39 anarchici accusati dell'attentato di Capodanno in cui rimase gravemente ferito un artificiere.
Disagi alla stazione di Roma Termini
Il principale snodo ferroviario italiano per numero di passeggeri, la Stazione Termini di Roma, sta affrontando forti disagi legati agli incendi avvenuti nei pressi di Firenze. I ritardi dei convogli in arrivo e partenza dallo scalo romano sono compresi tra le 3 ore e mezza e le 2 ore. I disagi per chi deve prendere un treno riguardano in particolar modo le destinazioni nel Nord del Paese, come Venezia, Milano e Torino, tramite i convogli ad Alta Velocità. Migliaia le persone assiepate nell'atrio della stazione, lunghe code di utenti in fila di fronte agli sportelli informativi delle compagnie ferroviarie per richiedere assistenza.
Disagi a Milano
Forti disagi in Stazione Centrale a Milano, dove i ritardi superano anche le tre ore. Sono in molti, anche stranieri, che cercano e chiedono informazioni ai banchi di Trenitalia e Italo. Pesanti ritardi per i treni diretti verso Torino Porta Nuova (circa 180 minuti), più pesanti gli arrivi dalla stazione di Napoli Centrale (fino a 196 minuti) e per quello da Salerno (188 minuti).
Circolazione sospesa
La circolazione ferroviaria è stata sospesa dalle 5 alle 8 per accertamenti da parte dell'Autorità giudiziaria. Concluse le prime indagini ispettive, il traffico è ripreso con forti rallentamenti. Interessato dai ritardi anche il traffico regionale nei principali nodi metropolitani. L'ha comunicato la Rete Ferroviaria Italiana evidenziando che, "per questo motivo, al momento sono stati cancellati 25 treni ad Alata velocità, sia di Trenitalia sia di Italo, con ripercussioni probabili per tutto il pomeriggio".
L'inchiesta
La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per danneggiamenti. Le indagini sono condotte dalla Polfer e dalla Digos della questura di Firenze. Secondo quanto si è appreso, gli investigatori non escludono l'ipotesi di un sabotaggio ai cavi della linea ferroviaria. Già nel dicembre 2014 accadde un episodio analogo proprio vicino alla zona di Rovezzano, all'ingresso della galleria San Donato. Uno 'stile' che ricorda alcune azioni di matrice anarco-insurrezionalista. Coincidenza, durante la giornata odierna il tribunale di Firenze pronuncerà sentenza per 39 anarchici accusati dell'attentato di Capodanno in cui rimase gravemente ferito un artificiere.
Disagi alla stazione di Roma Termini
Il principale snodo ferroviario italiano per numero di passeggeri, la Stazione Termini di Roma, sta affrontando forti disagi legati agli incendi avvenuti nei pressi di Firenze. I ritardi dei convogli in arrivo e partenza dallo scalo romano sono compresi tra le 3 ore e mezza e le 2 ore. I disagi per chi deve prendere un treno riguardano in particolar modo le destinazioni nel Nord del Paese, come Venezia, Milano e Torino, tramite i convogli ad Alta Velocità. Migliaia le persone assiepate nell'atrio della stazione, lunghe code di utenti in fila di fronte agli sportelli informativi delle compagnie ferroviarie per richiedere assistenza.
Disagi a Milano
Forti disagi in Stazione Centrale a Milano, dove i ritardi superano anche le tre ore. Sono in molti, anche stranieri, che cercano e chiedono informazioni ai banchi di Trenitalia e Italo. Pesanti ritardi per i treni diretti verso Torino Porta Nuova (circa 180 minuti), più pesanti gli arrivi dalla stazione di Napoli Centrale (fino a 196 minuti) e per quello da Salerno (188 minuti).